Philip Roth’s brilliant conclusion to his eloquent trilogy of post-war America – a magnificent successor to American Pastoral and I Married a Communist
It is 1998, the year America is plunged into a frenzy of prurience by the impeachment of a president, and in a small New England town a distinguished classics professor, Coleman Silk, is forced to retire when his colleagues allege that he is a racist. The charge is unfounded, the persecution needless, but the truth about Silk would astonish even his most virulent accuser.
Coleman Silk has a secret, one which has been kept for fifty years from his wife, his four children, his colleagues, and his friends, including the writer Nathan Zuckerman. It is Zuckerman who comes upon Silk's secret, and sets out to unearth his former buried life, piecing the biographical fragments back together. This is against backdrop of seismic shifts in American history, which take on real, human urgency as Zuckerman discovers more and more about Silk's past and his futile search for renewal and regeneration.
‘An extraordinary book - bursting with rage, humming with ideas, full of dazzling sleights of hand'- Sunday Telegraph
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Roth, un amore sbagliato nell’America a caccia di streghe
Masolino D'Amico, Tuttolibri - La Stampa
Qualche anno fa Philip Roth divorziò con clamore dall’attrice Claire Bloom, che poi affidò i propri rancori a un libro autobiografico in cui dipingeva il famoso scrittore come un mostro; iniziò allora l’attesa per la risposta dell’autore di «Portnoy», la cui fiction ha sempre affondato le radici nella propria esperienza vissuta. E infatti il protagonista di Ho sposato un comunista sposa una affascinante, famosa diva di qualche anno più anziana, ebrea come lui ma, a differenza di lui, snob fino a rinnegare le proprie origini e a sfiorare l’antisemitismo; afflitta da una figlia maggiorenne insopportabilmente bamboleggiante e decisa a impedire alla madre qualsiasi tipo di autonomia affettiva; priva di convinzioni, e alla mercé di chiunque al momento le si voglia imporre; firmataria di un libello (per la verità scritto da una coppia di suoi amici) cinicamente diffamatorio nei confronti del coniuge, al quale rovina così definitivamente la carriera. Ma anche se sembra di poter riconoscere più di un tratto della vera Claire Bloom in questa donna peraltro proposta più a una sorta di commiserazione affettuosa che a una vera esecrazione, il penultimo romanzo di Philip Roth ha ben altra carne da mettere al fuoco: non di regolamento di conti personali qui si tratta, bensì di un altro capitolo di storia americana del Novecento, da mettere a fuoco sempre sub specie di quella Newark che a Roth sta come Ferrara a Bassani, o la contea di Yoknapatawpha a Faulkner.
L’ideale trilogia di cui questo costituirebbe il secondo momento fu iniziata da Pastorale americana, in cui il grande sogno di emancipazione e benessere veniva aggredito dalle inquietudini sessantottine, sfociate nel terrorismo e, dopo, nel teppismo e nella violenza urbana; ed è stata conclusa dal recente e non ancora tradotto The Human Stain, studio tra l’altro sulla nuova intolleranza, con Clinton e lo scandalo Lewinski nello sfondo della vicenda di un professore emarginato per presunte offese a studenti negri.
Dal canto suo, Ho sposato un comunista rievoca i tempi del senatore Joe McCarthy e della caccia alle streghe. Esasperando il suo procedimento consueto di servirsi di un alter-ego portavoce, Roth affida tutta la storia al solito Nathan Zuckerman attraverso il dialogo di costui con un suo antico professore al liceo di Newark, Murray Ringold, ora novantenne. Accusato di comunismo nei primi Anni Cinquanta, Ringold perse il posto e per sei anni si mantenne vendendo elettrodomestici, ma in seguito fu reintegrato e persino risarcito, e non porta rancore. La vera ragione del licenziamento era stata il fatto di essere fratello maggiore di Ira Ringold, lui sì dalle note idee di sinistra e dal fervido impegno sociale, nonché, con lo pseudonimo di Iron Rinn, popolare attore della radio dopo aver portato in giro con successo un numero in cui impersonava Abraham Lincoln.
Incontratisi dopo molti anni, il novantenne Murray e l’ormai ben più che sessantenne Nathan rievocano durante molte sere la complessa vicenda di questo Ira alias Iron, che era stato un mito di Zuckerman adolescente e ardente di passioni civili. Alto, atletico, generoso, forte e intransigente, Ira Ringold sembrava incarnare l’ideale di un eroe proletario, ma via via che le varie tessere del mosaico si compongono il suo ritratto si carica anche di contraddizioni e di ambiguità. L’ascetismo di Ira, per esempio, contrasta con il lusso nel quale egli si lascia avvolgere dalla celebre Eva Frame di cui accetta di diventare il quarto marito. La crisi della coppia avviene quando Eva, istigata dalla perfida figlia Sylphid, rinuncia a mettere al mondo il figlio di Ira. Deluso ma non fino al punto di lasciare Eva definitivamente, Ira comincia a tradirla con una amica di Sylphid; e amici politicanti conservatori, di quelli che prosperarono sfruttando l’isterismo anticomunista, convincono Eva a denunciarlo e poi a farsi scrivere quelle faziose e fasulle memorie.
Un po’ arduo inizialmente per i lettori lenti a capire che i caratteri principali non sono Nathan Zuckerman e Murray Ringold, bensì coloro di cui i due stanno parlando, Ho sposato un comunista è un ricchissimo libro pieno di episodi interessanti e anche di pagine di indignazione eloquente e controllata; il vecchio odio per Nixon, che in passato prese la mano a Roth sciupando l’efficacia di certi suoi interventi, gli detta qui una pagina memorabile anche per equilibrio come quella del funerale dell’ex presidente, non si sa perché perdonato da tutti. Nessuno, tranne Murray Ringold, che però funge solo da testimone, è totalmente immacolato, mentre i farabutti sono presentati senza acredine; e seppure non aperto a nessuna sciocca speranza, il retrogusto è meno sconsolato di quello di Pastorale americana, che rimane, finora, il capolavoro.
Poscritto: la traduzione di Vincenzo Mantovani è ammirevole.
Reissued in electric new backlist style, The Human Stain is one of Philip Roth's bestselling novels and winner of the PEN/Faulkner Award for Fiction
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
GRATIS per la spedizione in U.S.A.
Destinazione, tempi e costiEUR 2,32 per la spedizione in U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: SecondSale, Montgomery, IL, U.S.A.
Condizione: Acceptable. Item in very good condition! Textbooks may not include supplemental items i.e. CDs, access codes etc. Codice articolo 00072759093
Quantità: 1 disponibili
Da: ThriftBooks-Phoenix, Phoenix, AZ, U.S.A.
Paperback. Condizione: Good. No Jacket. Pages can have notes/highlighting. Spine may show signs of wear. ~ ThriftBooks: Read More, Spend Less 0.62. Codice articolo G0099282194I3N00
Quantità: 2 disponibili
Da: ThriftBooks-Atlanta, AUSTELL, GA, U.S.A.
Paperback. Condizione: Good. No Jacket. Pages can have notes/highlighting. Spine may show signs of wear. ~ ThriftBooks: Read More, Spend Less 0.62. Codice articolo G0099282194I3N00
Quantità: 2 disponibili
Da: ThriftBooks-Dallas, Dallas, TX, U.S.A.
Paperback. Condizione: Good. No Jacket. Pages can have notes/highlighting. Spine may show signs of wear. ~ ThriftBooks: Read More, Spend Less 0.62. Codice articolo G0099282194I3N00
Quantità: 2 disponibili
Da: ThriftBooks-Reno, Reno, NV, U.S.A.
Paperback. Condizione: Good. No Jacket. Pages can have notes/highlighting. Spine may show signs of wear. ~ ThriftBooks: Read More, Spend Less 0.62. Codice articolo G0099282194I3N00
Quantità: 2 disponibili
Da: SecondSale, Montgomery, IL, U.S.A.
Condizione: Acceptable. Item in good condition. Textbooks may not include supplemental items i.e. CDs, access codes etc. Codice articolo 00054114538
Quantità: 4 disponibili
Da: SecondSale, Montgomery, IL, U.S.A.
Condizione: Good. Item in good condition. Textbooks may not include supplemental items i.e. CDs, access codes etc. Codice articolo 00052465454
Quantità: 17 disponibili
Da: Wonder Book, Frederick, MD, U.S.A.
Condizione: Good. Good condition. A copy that has been read but remains intact. May contain markings such as bookplates, stamps, limited notes and highlighting, or a few light stains. Bundled media such as CDs, DVDs, floppy disks or access codes may not be included. Codice articolo C11J-01698
Quantità: 1 disponibili
Da: Wonder Book, Frederick, MD, U.S.A.
Condizione: Very Good. Very Good condition. A copy that may have a few cosmetic defects. May also contain light spine creasing or a few markings such as an owner's name, short gifter's inscription or light stamp. Codice articolo X10G-02286
Quantità: 1 disponibili
Da: Roundabout Books, Greenfield, MA, U.S.A.
Paperback. Condizione: Very Good. Condition Notes: 0. Codice articolo 1477457
Quantità: 1 disponibili