La presente guida, dal taglio pratico e operativo, si propone l’obiettivo di preparare passo-passo i docenti della scuola dell’infanzia e primaria al superamento della prova scritta del concorso ordinario attraverso l’acquisizione di una “forma mentis” progettuale specifica. Il testo, suddiviso in cinque parti, guida il docente attraverso indicazioni, suggerimenti, esempi, domande guida. Scrivere un buon testo scritto, che possa passare la selezione concorsuale, vuol dire acquisire una serie di competenze:- saper collocare l’attività di apprendimento all’interno degli obiettivi disciplinari e obiettivi chiave di cittadinanza;- individuare e descrivere le caratteristiche del “setting didattico” che meglio possono verificare gli obiettivi;- indicare quali tipologie di verifica e valutazione sono coerenti con l’attività progettata;- acquisire una competenza testuale concorsuale specifica. Per ciascuno dei due ordini scolastici gli autori approfondiscono le principali tecniche didattiche in uso – con particolare accento alle tecniche didattiche attive, e guidano il docente nella corretta progettazione degli ambienti di apprendimento. Nell’ultima parte del testo gli autori forniscono alcuni esempi di risoluzione di possibili tracce concorsuali per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
(nessuna copia disponibile)
Cerca: Inserisci un desiderataNon riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!
Inserisci un desiderata