Articoli correlati a Buchi neri: Spazio-tempo di Schwarzschild, Ponte di...

Buchi neri: Spazio-tempo di Schwarzschild, Ponte di Einstein-Rosen, Metrica di Kerr, Buco nero, Micro buco nero, Metrica di Kerr-Newman - Brossura

 
Immagine non disponibile

Reseña del editor

Fonte: Wikipedia. Pagine: 46. Capitoli: Spazio-tempo di Schwarzschild, Ponte di Einstein-Rosen, Metrica di Kerr, Buco nero, Micro buco nero, Metrica di Kerr-Newman, Termodinamica dei buchi neri, Buco nero stellare, Radiazione di Hawking, Buco nero di Kerr-Newman, Paradosso dell'informazione del buco nero, Teorema di nessun capello, Buco bianco, Orizzonte degli eventi, Gravità di superficie, Buco nero di massa intermedia, Buco nero supermassiccio, Metrica di Reissner-Nordström, Ergosfera, Buco nero privo di singolarità, Buco nero primordiale, Buco nero rotante, Effetto Unruh, Processo Penrose, Stella di energia oscura, Stella nera, Sfera di fotoni, Limite di Tolman-Oppenheimer-Volkoff, Buco nero AdS, Singolarità nuda, Buco nero di Planck, Buco nero estremo, Spaghettificazione, Buco nero caricato, LMC X-3. Estratto: La soluzione di Schwarzschild per le equazioni di Einstein nel vuoto, descrive lo spazio-tempo attorno ad una massa sferica, non rotante, e priva di carica elettrica. Essa è stata storicamente la prima ad essere trovata, pochi mesi dopo la pubblicazione della teoria della relatività generale. Karl SchwarzschildMatematicamente rappresenta la geometria di uno spazio-tempo statico ed a simmetria sferica. Anzi, come dimostrato dal teorema di Birkhoff, la staticità è una conseguenza della simmetria sferica, e quella di Schwarzschild è la soluzione più generale che soddisfa a queste due richieste. Benché essa sia un'approssimazione (praticamente tutti i corpi celesti ruotano), trova vaste applicazioni. I moti planetari attorno al Sole, ad esempio, che nella teoria della gravitazione newtoniana erano descritti come moti in un campo di forze centrale, per cui erano valide le leggi di Keplero, sono descritti dalla relatività generale come moti di masse di prova (ossia moti geodetici) nello spazio-tempo di Schwarzschild. In particolare, se nella teoria kepleriana le orbite dei pianeti erano ellissi, in quella relativistica sono rosette (per approfondire si veda ...

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreBooks LLC, Wiki Series
  • Data di pubblicazione2011
  • ISBN 10 1231858540
  • ISBN 13 9781231858547
  • RilegaturaTapa blanda
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine48

Compra usato

Condizioni: ottimo
Zustand: Sehr gut - Gepflegter,...
Visualizza questo articolo

EUR 45,00 per la spedizione da Germania a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Risultati della ricerca per Buchi neri: Spazio-tempo di Schwarzschild, Ponte di...

Foto dell'editore

Fonte Wikipedia
Editore: Books LLC, Wiki Series, 2011
ISBN 10: 1231858540 ISBN 13: 9781231858547
Antico o usato Brossura

Da: Buchpark, Trebbin, Germania

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: Sehr gut. Zustand: Sehr gut - Gepflegter, sauberer Zustand. Außen: Angestoßen. | Seiten: 48 | Sprache: Italienisch | Produktart: Bücher. Codice articolo 10969459/2

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 5,69
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 45,00
Da: Germania a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello