Cantagiro: Vincitori del Cantagiro, Adriano Celentano, Gianni Morandi, Peppino di Capri, Massimo Ranieri, Caterina Caselli, Equipe 84, Tazenda - Brossura

9781231891896: Cantagiro: Vincitori del Cantagiro, Adriano Celentano, Gianni Morandi, Peppino di Capri, Massimo Ranieri, Caterina Caselli, Equipe 84, Tazenda

Al momento non sono disponibili copie per questo codice ISBN.

Reseña del editor

Fonte: Wikipedia. Pagine: 54. Capitoli: Vincitori del Cantagiro, Adriano Celentano, Gianni Morandi, Peppino di Capri, Massimo Ranieri, Caterina Caselli, Equipe 84, Tazenda, Rita Pavone, Gens, Donatella Moretti, Mariolino Barberis, Michele Maisano, Rossano, Cantagiro 1962, The Showmen, Paolo Mosca, Paolo Mengoli, Cantagiro 1965, Cantagiro 1969, Francesca Alotta, Cantagiro 1964, Jordan, Cantagiro 1967, Cantagiro 1966, Cantagiro 1970, Cantagiro 1968, Cantagiro 1963, Cantagiro 1980, Cantagiro 1978, Cantagiro 2008. Estratto: Adriano Celentano (Milano, 6 gennaio 1938) è un cantante e attore cinematografico italiano. È stato soprannominato "il Molleggiato" per via del suo modo di ballare. Molto spesso anche autore delle musiche delle sue canzoni (a volte co-autore di musica e testi, anche se, secondo la moglie Claudia Mori, li lasciò firmare ad altri), grazie alla sua carriera cinquantennale e ai suoi grandi successi, è considerato uno dei pilastri della musica leggera italiana; il suo carattere ha fatto sì che attorno a Celentano si costruisse un personaggio divenuto emblema e icona per molti italiani del secondo dopoguerra. Celentano è stato criticato dagli Articolo 31 nella canzone "Adriano vacci piano" in seguito alle sue dichiarazioni sul rap. Uno dei meriti maggiori che gli viene riconosciuto è quello di essere stato uno dei primi musicisti italiani a capire che qualcosa, nel mondo della musica (e del costume), stava cambiando, introducendo in Italia, influenzato dalle nuove stelle del rock and roll proveniente dagli Stati Uniti, un nuovo tipo di musica, sfrenata e di grande appeal soprattutto per i giovani di allora. Adriano Celentano nasce a Milano il 6 gennaio 1938, al numero 14 di via Gluck. I suoi genitori sono pugliesi di Foggia, trasferitisi al nord per lavoro. A Milano Adriano trascorre l'infanzia e l'adolescenza, trasferendosi con la famiglia nel 1951 in via Correnti; anni dopo, da questo trasloco trarrà ispirazione per il testo della canzone Il ragazzo ...

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreBooks LLC, Wiki Series
  • Data di pubblicazione2011
  • ISBN 10 1231891890
  • ISBN 13 9781231891896
  • RilegaturaTapa blanda
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine56

(nessuna copia disponibile)

Cerca:



Inserisci un desiderata

Non riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!

Inserisci un desiderata