Servizi segreti italiani: Scandalo Telecom-Sismi, Servizio Informazioni Militare, Dossier Mitrokhin, Centro Intelligence Interforze, Ufficio I - Brossura

9781232154785: Servizi segreti italiani: Scandalo Telecom-Sismi, Servizio Informazioni Militare, Dossier Mitrokhin, Centro Intelligence Interforze, Ufficio I

Al momento non sono disponibili copie per questo codice ISBN.

Reseña del editor

Fonte: Wikipedia. Pagine: 40. Capitoli: Scandalo Telecom-Sismi, Servizio Informazioni Militare, Dossier Mitrokhin, Centro Intelligence Interforze, Ufficio I, Caso Abu Omar, Nigergate, Raggruppamento Unità Difesa, Servizio per le Informazioni e la Sicurezza Militare, Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza, Colpo di Zurigo, Agenzia Informazioni e Sicurezza Esterna, Servizio I del Comando Supremo, Francesco Pazienza, Coordinamento, Servizio per le Informazioni e la Sicurezza Democratica, Centro Addestramento Guastatori, Casellario politico centrale, Servizio Informazioni Operative e Situazione, Nulla Osta Sicurezza, Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica, Uffici I.T.O. d'Armata, Furto del Black Code, Agenzia Informazioni e Sicurezza Interna, Ufficio I.T.O. del Comando Supremo, II Reparto Informazioni e Sicurezza, Comitato Interministeriale per la Sicurezza della Repubblica, Ufficio I del Comando Supremo, Comitato Esecutivo per i Servizi di Informazione e Sicurezza, Servizio Informazioni Forze Armate, Servizio Informazioni Difesa, Noto servizio, Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, Giuseppe Cucchi, Servizio Informazioni della Marina Militare, Comitato Interministeriale per le Informazioni e la Sicurezza, Comitato Parlamentare di Controllo sui Servizi Segreti. Estratto: Lo scandalo Telecom-Sismi, relativo alle intercettazioni illegali effettuate da alcuni responsabili della sicurezza di Telecom Italia, è scoppiato nel settembre 2006, con 34 rinvii a giudizio di cui 21 arresti cautelari nei confronti di vari dipendenti di Telecom, di poliziotti e di militari dei Carabinieri e della Guardia di Finanza a seguito dell'ordinanza fiume (oltre 350 pp) del 23 settembre 2006 del giudice per le indagini preliminari Paola Belsito. Tale inchiesta è parte di un capitolo più vasto, che vede numerose sinergie, sollevate anche dai giornalisti d'inchiesta Giuseppe D'Avanzo e Carlo Bonini, con i precedenti scandali Nigergate e Laziogate...

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreBooks LLC, Wiki Series
  • Data di pubblicazione2011
  • ISBN 10 1232154784
  • ISBN 13 9781232154785
  • RilegaturaTapa blanda
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine42

(nessuna copia disponibile)

Cerca:



Inserisci un desiderata

Non riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!

Inserisci un desiderata