Titoli sovrani: Imperatore del Giappone, Principe, Califfo, Regina consorte, Principe ereditario, Zar, Duca, Regina regnante, Raja, Kaymakam - Brossura

9781232274353: Titoli sovrani: Imperatore del Giappone, Principe, Califfo, Regina consorte, Principe ereditario, Zar, Duca, Regina regnante, Raja, Kaymakam

Al momento non sono disponibili copie per questo codice ISBN.

Reseņa del editor

Fonte: Wikipedia. Pagine: 28. Capitoli: Imperatore del Giappone, Principe, Califfo, Regina consorte, Principe ereditario, Zar, Duca, Regina regnante, Raja, Kaymakam, Monarca, Įelebi, Basileus, Khan, Sultano, Sciā, Bey, Amir al-Mu'minin, Nababbo, Re dei Re, Emiro, Dey, Manikongo, Makoko di Mbé, Padishah, Sanjak-bey, Malik, Tlatoani, Maharaja, Doge, Patu-iki, Negus, Sultana, Kaiser, Teuctocaitl, Ilkhan. Estratto: Secondo la Costituzione del Giappone, l'Imperatore , letteralmente "sovrano celeste") č il simbolo della nazione giapponese e dell'unitā del suo popolo. Č a capo della famiglia imperiale del Giappone. Secondo l'attuale costituzione, l'imperatore č una figura simbolica e cerimoniale della monarchia costituzionale; č, nel mondo, l'unico imperatore in carica. L'attuale imperatore č Sua Maestā Imperiale l'Imperatore Akihito, che č salito al Trono del Crisantemo dopo la morte del padre Imperatore Hirohito nel 1989. Il ruolo dell'imperatore del Giappone ha sempre oscillato tra quello di un capo religioso di alto grado, con grandi poteri simbolici, e quello di autentico regnante imperiale. Č esistito un autentico culto imperiale (l'Arahitogami) che vedeva l'imperatore come discendente delle divinitā. Fino al 1945, i monarchi giapponese sono sempre stati, formalmente, comandanti militari. Tuttavia, contrariamente a quanto accadeva per i monarchi occidentali, essi nella pratica non agivano come tali. Gli imperatori giapponesi sono stati quasi sempre controllati, in misura maggiore o minore, da altre forze politiche. Dalla seconda metā del diciannovesimo secolo, il Palazzo Imperiale č stato denominato prima "Kyūjō" (宮城), poi "Kōkyo" (皇居), ed era situato nell'antico sito del Castello di Edo (江戸城) nel cuore di Tokyo. I precedenti imperatori hanno risieduto a Kyōto per quasi undici secoli. Nonostante l'imperatore sia sempre stato un simbolo della continuitā con il passato, il grado di potere da esso esercitato č variato considerevolmente durante la storia del Giappone...

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreBooks LLC, Wiki Series
  • Data di pubblicazione2011
  • ISBN 10 1232274356
  • ISBN 13 9781232274353
  • RilegaturaTapa blanda
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine30

(nessuna copia disponibile)

Cerca:



Inserisci un desiderata

Non riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!

Inserisci un desiderata