Nell’anno 1914 Umberto Notari — fra gli editori italiani più illuminati, creativi e innovativi della prima metà del Novecento — pubblicò la traduzione italiana del libro di Lewis Carroll Through the Looking-Glass, and What Alice Found There (1871), con il titolo Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò. È questo un libro bellissimo, del tutto diverso da Alice nel paese delle meraviglie (1865), di cui è la continuazione. Lewis Carroll lascia il gioco delle carte e narra le nuove avventure oniriche della giovane Alice mediante l’espediente del gioco degli scacchi. Il presente libro include i disegni originali di sir John Tenniel, pubblicati nella prima edizione inglese. Questa edizione riprende per intero l’opera pubblicata dal Carroll nel 1871, correggendone alcuni refusi presenti nella versione italiana.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Lewis Carroll, pseudonimo di Charles Lutwidge Dodgson (Cheshire, 27 gennaio 1832 – Guildford, 14 gennaio 1898), è stato uno scrittore, matematico, fotografo e logico britannico. È celebre soprattutto per i due romanzi Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie e Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò, opere che sono state apprezzate da una straordinaria varietà di lettori, dai bambini a grandi scienziati e pensatori.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
(nessuna copia disponibile)
Cerca: Inserisci un desiderataNon riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!
Inserisci un desiderata