Un libro, dal titolo volutamente provocatorio, ma dall’ispirazione fortemente etica, di chi vede, da un lato, un mondo benestante, tutto intento a piangersi addosso per una crisi apparentemente solo economica. Dall’altro, quello, disgraziatissimo, degli africani, loro sì alle prese con immani problemi di sopravvivenza, ma sorretti da una spinta morale ignota agli altri. Sorprendentemente, è il mondo delle prostitute nigeriane a rivelare il rispetto e la pratica di valori classici (figli, famiglia, religione) vissuti, però, in maniera autentica e non come vuote sovrastrutture di una società decadente, dedita, fondamentalmente, solo agli sprechi e ai consumi. Non a caso, il libro si chiude con la seguente affermazione da parte del suo protagonista: “Viva le puttane nigeriane! Anzi, sai cosa mi sento di aggiungere? Che quelle nigeriane non sono affatto delle puttane!“
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Salvatore Di Paolo (Soter) è nato il 26/10/1947 a Pescara, dove risiede attualmente. Laureato in giurisprudenza a Roma, nel 1971, ha svolto la professione di magistrato fino al 2007, anno in cui si è dimesso con largo anticipo, dopo aver ricoperto ruoli di Pretore, Sostituto Procuratore, Procuratore della Repubblica e Consigliere di Corte d’ Appello. Autore, in precedenza, di alcuni scritti in materia giuridica, si cimenta per la prima volta in campo letterario dopo un’esperienza umanitaria che ha fatto conoscere, a lui giudice, una delle più grandi ingiustizie al mondo: quella impunemente perpetrata ai danni dell’Africa, degli africani e, soprattutto, delle donne africane.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 3,51 per la spedizione in U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: Lucky's Textbooks, Dallas, TX, U.S.A.
Condizione: New. Codice articolo ABLING22Oct2817100119918
Quantità: Più di 20 disponibili