Le Prodezze di un Giovane Don Giovanni - Brossura

9781542468022: Le Prodezze di un Giovane Don Giovanni

Al momento non sono disponibili copie per questo codice ISBN.

Sinossi

Le Prodezze di un Giovane Don Giovanni, di Apollinaire, è un'opera in cui una sapiente commistione di erotismo e ironia dà vita a una serie di situazioni al limite del surreale.Apollinaire ci racconta le avventure amorose di Roger, un adolescente appartenente all'alta borghesia francese che va a villeggiare in campagna insieme alla madre, alla zia e a due sorelle. Il giovane finirà col sedurre buona parte delle donne della sua famiglia, oltre a tutte le domestiche e le contadine che incontrerà.Le Prodezze di un Giovane Don Giovanni è un piccolo catalogo di parafilie in cui non mancano pratiche sessuali un tempo considerate tabù, tuttavia il lettore non deve farsi ingannare, perché lo scopo di Apollinaire non è fare un mero inventario di perversioni sessuali, ma ironizzare sulla letteratura pornografica e sui vizi della società francese d'inizio ventesimo secolo.* Testo integrale senza censure. * Traduzione fedele all'originale.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

L'autore

Guillaume Apollinaire, pseudonimo di Wi­lhelm Apollinaris de Kostrowitzky, poeta e prosatore francese, nasce a Roma il 26 agosto del 1880, da Francesco Flugi d'Aspermont, un ex ufficiale borbonico e Angelika de Waz-Kostrowicki, una nobildonna polacca. Tra­scorre la sua infanzia a Monaco con la sola madre, poiché non sarà mai riconosciuto dal padre. La sua adolescenza è caratterizzata da vaste e disordinate letture e da numerosi viaggi. Nel 1898 si diploma e nel 1899 si trasferisce a Parigi, dove frequenta buona parte dell'élite intellettuale del suo tempo. Nel 1911 viene ingiustamente incarcerato per alcuni giorni sotto l'accusa di aver partecipato a un furto avvenuto nel Museo del Louvre. Questo doloroso episodio è documentato in alcune poesie di Alcools. Nel 1913 pubblica Alcools, la sua più celebre raccolta di poesie. Un'opera che rinnoverà profondamente la letteratura francese. Allo scoppio della prima guerra mondiale, si arruola come volontario. Nel 1916 viene ferito a una tempia e subisce un difficile intervento chirurgico. Nel 1918, conosce Jacqueline Kohl, che sposa nel mese di luglio, poco tempo dopo, Apolli­naire si ammala d'influenza spagnola a causa della quale muore il 9 novembre di quello stesso anno.

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

(nessuna copia disponibile)

Cerca:



Inserisci un desiderata

Non riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!

Inserisci un desiderata

Altre edizioni note dello stesso titolo