Indice: - Prefazione a cura del Dott. Antonio Iannetti - La Nerd a cura del Dott. Giorgio Crucitti (scopriamo come funziona l'apparato digerente) - Cenni di anatomia - Il ruolo compromettente del diaframma - L'ernia iatale - Diaframma e postura - Relazione tra Tachicardia da Reflusso Gastrico ed Ernia Iatale - Il Metodo Trabucco - Programma Riabilitativo ed Esercizi - Ricetta Tisana - MRGE e Psiche La malattia da reflusso gastro-esofageo e delle ernie iatali, nel 90% dei casi (ernia da scivo- lamento) è un fenomeno meccanico e quindi possiamo correggerlo con un trattamento fisio- terapico meccanico conservativo, come il Protocollo di Cura Integrato -METODO TRABUCCO- Cosa vuol dire fenomeno meccanico? Vuol dire che, oltre alle altre cause del reflusso gastro-esofageo, come ad esempio insufficienza sfinteriale, insufficienza clearing esofageo, ipersecrezione cloridro-peptica, lunghezza del legamento freno-esofageo, alterazione della motilità gastrica ecc.., un’alterata meccanica del muscolo diaframma e in genere della postura, può favorire l’insorgenza di queste due patologie fastidiose. Grazie all’auto-pratica delle tecniche fisioterapiche descritte in questa guida, si possono avere dei riferimenti semplici e concreti per avere la possibilità di imparare la parte meccanica del metodo. E’ fondamentale comunque sottolineare, che il reflusso non è soltanto una patologia dell’esofago, ma bensì spesso anche la spia della perdita dell’ equilibrio neuro endocrino immunitario, e che può coinvolgere anche altri organi. Alla luce di ciò ho capito che bisognava fare un lavoro a 360°, che includesse anche un lavoro sulla fisiologia e fisiopatologia del metabolismo e della regolazione vegetativa, e un lavoro emozionale sulla gestione dello stress, tramite il supporto di un medico funzionale. Tutto ciò mi ha portato a creare un Protocollo di Cura Integrato, che ho chiamato METODO TRABUCCO, il quale rappresenta una soluzione ottimale alla patologia da reflusso e alla NERD grazie appunto alla sinergia tra il trattamento fisioterapico e quello sistemico, per ottenere così una vera e duratura guarigione. Imma Trabucco, Fisioterapista Specialista in Rieducazione Posturale Globale, osteopatia viscerale e nel trattamento della disfunzione fasciale, ha approfondito con passione la relazione che vi è tra gli atteggiamenti posturali e gli aspetti psicoemotivi, avendoci dedicato la tesi di Laurea: “Relazione tra atteggiamenti posturali ed aspetti psicoemotivi”, il contributo dell’Analisi Bioenergetica di Alexander Lowen. Così la Bioenergetica, è diventata il suo secondo amore. Si occupa, attraverso tecnica passione ed esperienza, con il suo Protocollo di cura Integrato, METODO TRABUCCO, oltre alla cura dei classici dolori cer- vicali, lombari, ernie del disco ecc.., della malattia da Reflusso Gastro-Esofageo delle ernie iatali e della Tachicardia da reflusso. Inoltre ha un forte interesse per la riabilitazione legata all’aumento della performance sportiva, per la tecnica “Meditativa” della Mindfullness e per la cura degli animali. In tanti anni di professione dice: “ Ho capito che molti limiti sono solo dentro la nostra testa”. www.centrotrabucco.com
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
(nessuna copia disponibile)
Cerca: Inserisci un desiderataNon riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!
Inserisci un desiderata