La fiaba del serpente verde e della bella Lilia - Brossura

9781985448520: La fiaba del serpente verde e della bella Lilia

Sinossi

Quando Schiller invitò Goethe a collaborare alla sua rivista per rispondere alla domanda su come l’uomo possa stabilire una mediazione tra il mondo sensibile e il mondo soprasensibile, Goethe rispose che non poteva esprimersi in termini filosofici, ma voleva farlo con un grande quadro. E contribuì quindi alla rivista con questa Fiaba, in cui fece un affresco simbolico dei mondi.Il mondo fisico è rappresentato da una riva del fiume, il mondo animico dal fiume, e il mondo dello spirito dall’altra riva, dove regna la bella Lilia (gli alchimisti definiscono il mondo dello spirito come “il regno di Lilia.”). L’affresco riguarda quindi le nozze dell’uomo con lo spirito. Chi volesse approfondire ancora il tema, può farlo leggendo le conferenze di Rudolf Steiner proprio su questo testo; ma la Fiaba, come dice lo stesso Steiner nella sua autobiografia, agisce nella coscienza dell’uomo anche leggendola così, senza analizzarla, proprio come è prerogativa di tutte le fiabe.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

EUR 43,56 per la spedizione da Regno Unito a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Altre edizioni note dello stesso titolo

9788896029374: La fiaba del serpente verde e della bella Lilia

Edizione in evidenza

ISBN 10:  8896029376 ISBN 13:  9788896029374
Casa editrice: Cambiamenti, 2019
Brossura

Risultati della ricerca per La fiaba del serpente verde e della bella Lilia

Foto dell'editore

Wolfgang Goethe
ISBN 10: 1985448521 ISBN 13: 9781985448520
Nuovo Paperback

Da: CitiRetail, Stevenage, Regno Unito

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Paperback. Condizione: new. Paperback. Quando Schiller invito Goethe a collaborare alla sua rivista per rispondere alla domanda su come l'uomo possa stabilire una mediazione tra il mondo sensibile e il mondo soprasensibile, Goethe rispose che non poteva esprimersi in termini filosofici, ma voleva farlo con un grande quadro. E contribui quindi alla rivista con questa Fiaba, in cui fece un affresco simbolico dei mondi.Il mondo fisico e rappresentato da una riva del fiume, il mondo animico dal fiume, e il mondo dello spirito dall'altra riva, dove regna la bella Lilia (gli alchimisti definiscono il mondo dello spirito come "il regno di Lilia."). L'affresco riguarda quindi le nozze dell'uomo con lo spirito. Chi volesse approfondire ancora il tema, puo farlo leggendo le conferenze di Rudolf Steiner proprio su questo testo; ma la Fiaba, come dice lo stesso Steiner nella sua autobiografia, agisce nella coscienza dell'uomo anche leggendola cosi, senza analizzarla, proprio come e prerogativa di tutte le fiabe. Shipping may be from our UK warehouse or from our Australian or US warehouses, depending on stock availability. Codice articolo 9781985448520

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 15,14
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 43,56
Da: Regno Unito a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

Goethe, Wolfgang
ISBN 10: 1985448521 ISBN 13: 9781985448520
Nuovo Brossura

Da: Lucky's Textbooks, Dallas, TX, U.S.A.

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: New. Codice articolo ABLING22Oct2018170254737

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 56,86
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 3,50
In U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: Più di 20 disponibili

Aggiungi al carrello