Giuseppe Verdi e la trovatella di Ferrara: 1 - Brossura

9782365801959: Giuseppe Verdi e la trovatella di Ferrara: 1

Al momento non sono disponibili copie per questo codice ISBN.

Sinossi

Giuseppe Verdi e Giuseppina Strepponi, una coppia perfetta unita dalla passione per la musica, un grande compositore, una grande cantante d opera. Molto innamorati conducono all apparenza una vita felice. Ma il grande musicista non è l uomo che tutti credono. Verdi nasconde un segreto che lo accompagnerà per tutta la vita e sarà uno degli elementi che, nel profondo del suo cuore, ispirerà molte delle opere da lui scritte. Il segreto si chiama Luigia Fiandrini, una bambina messa al mondo dalla Strepponi e poi abbandonata nella ruota di un orfanatrofio di Ferrara. La storia di questa bambina si accompagna agli accorgimenti della grande cantante che non vuole che il segreto venga scoperto. L esistenza della figlia di Verdi deve restare un mistero sino alla morte della cantante. Oggi il mistero viene svelato da questo libro grazie ad una favola che una nonna raccontava ai suoi nipotini. Con lo spirito dei migliori detective Simone e Giovanni Fermani, nipoti della Fiandrini, illustrano le prove per poter dichiarare di essere i discendenti del grande compositore.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

L'autore

Simone Fermani, dopo essersi diplomato in Composizione al Conservatorio di Perugia in soli tre anni (il corso normale è di 10 anni) e in Direzione d Orchestra al Conservatorio S. Cecilia di Roma, si è perfezionato nella direzione d orchestra con Franco Ferrara a Roma, con Leonard Bernstein a Vienna e a Roma, e con Peter Maag a Bologna, Padova, Venezia e Berna. Nell ottobre 1995 ha vinto il premio Perrenoud per la direzione d orchestra, nell ambito del V Concorso Internazionale di Musica di Vienna. Ha diretto e dirige nei più importanti teatri e sale da concerto italiane ed internazionali: è specialista di opera lirica, soprattutto delle opere di Giuseppe Verdi. Insegna lettura della partitura e direzione d orchestra al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e tiene masterclass sull interpretazione dell opera lirica italiana in diverse Accademie e Università Europee. Giovanni Fermani è giornalista pubblicista. Esercita la professione di giornalista dal 1989 quando fu scelto dall emittente televisiva Regionale TVRS, che lo inserì nel proprio organico dove rimase per quattro anni sino al 1992. Ha successivamente svolto il lavoro di giornalista televisivo con l emittente Regionale TV Centro Marche, dove rimase per sei anni. Fu il primo giornalista marchigiano ad essere corrispondente dei canali digitali satellitari, grazie alla collaborazione con la TV digitale Stream. Nel 1998 ebbe inizio la collaborazione con la nascente TV regionale Teleadriatica e fu corrispondente nelle Marche per il canale digitale INN Italia Network news (gruppo Cinque stelle, Odeon TV che collaboravano con Teleadriatica). Nell 2013 l emittente Teleadriatica è stata rilevata da 7 Gold, che ha creato la TV regionale e nazionale 7 Gold Marche, di cui Giovanni Fermani è caporedattore.

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreLiberFaber
  • Data di pubblicazione2015
  • ISBN 10 2365801951
  • ISBN 13 9782365801959
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaFrancese
  • Numero di pagine80

(nessuna copia disponibile)

Cerca:



Inserisci un desiderata

Non riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!

Inserisci un desiderata