Il comico e le molteplici manifestazioni del riso sono stati già ampiamente indagati da vari punti di vista: filosofico, letterario, psicologico, drammaturgico, musicale e, non ultimo, linguistico. Ciò nonostante, lo sviluppo delle comunicazioni di massa e dei contesti sociali caratterizzati dal contatto di varietà e di lingue diverse impongono di aggiornare la riflessione su strutture ed espedienti del linguaggio comico, che da una parte presenta strategie ricorrenti e linee di continuità nel tempo e nello spazio, d’altro canto, però, appare fortemente legato al contesto culturale e alle regole pragmatiche della comunità che di volta in volta lo esprime.
Il volume si propone di puntare l’obiettivo sulla realtà italiana e sullo sfruttamento a fini comici e parodici del suo ricco repertorio linguistico, contraddistinto, storicamente ma anche nella vicenda contemporanea, da una particolare vitalità delle varietà locali e dall’apertura a ibridazioni di vario tipo, interne ed esterne al diasistema di riferimento.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Sandra Covino è ordinario di Linguistica italiana presso l’Università per Stranieri di Perugia e attualmente dirige il Dipartimento di Scienze umane e sociali. Tra i filoni della sua produzione scientifica, la storia degli studi linguistici e filologici in Italia, la lingua dell’Ottocento e le falsificazioni testuali, varietà e linguaggi settoriali dell’italiano contemporaneo.
Vincenzo Faraoni è Oberassistent in Linguistica italiana presso il Romanisches Seminar dell’Università di Zurigo, dove svolge attività di ricerca dal luglio 2008. Oltre che di fonetica e morfologia italo-romanza – i suoi principali ambiti di studio – si occupa di forme ed espressioni della comunicazione sul web.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
GRATIS per la spedizione in U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: PBShop.store US, Wood Dale, IL, U.S.A.
PAP. Condizione: New. New Book. Shipped from UK. Established seller since 2000. Codice articolo CW-9783034324663
Quantità: 15 disponibili
Da: PBShop.store UK, Fairford, GLOS, Regno Unito
PAP. Condizione: New. New Book. Shipped from UK. Established seller since 2000. Codice articolo CW-9783034324663
Quantità: 15 disponibili
Da: Ria Christie Collections, Uxbridge, Regno Unito
Condizione: New. In English. Codice articolo ria9783034324663_new
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: Grand Eagle Retail, Fairfield, OH, U.S.A.
Paperback. Condizione: new. Paperback. Il comico e le molteplici manifestazioni del riso sono stati gia ampiamente indagati da vari punti di vista: filosofico, letterario, psicologico, drammaturgico, musicale e, non ultimo, linguistico. Cio nonostante, lo sviluppo delle comunicazioni di massa e dei contesti sociali caratterizzati dal contatto di varieta e di lingue diverse impongono di aggiornare la riflessione su strutture ed espedienti del linguaggio comico, che da una parte presenta strategie ricorrenti e linee di continuita nel tempo e nello spazio, daltro canto, pero, appare fortemente legato al contesto culturale e alle regole pragmatiche della comunita che di volta in volta lo esprime.Il volume si propone di puntare lobiettivo sulla realta italiana e sullo sfruttamento a fini comici e parodici del suo ricco repertorio linguistico, contraddistinto, storicamente ma anche nella vicenda contemporanea, da una particolare vitalita delle varieta locali e dallapertura a ibridazioni di vario tipo, interne ed esterne al diasistema di riferimento. Il volume analizza strutture ed espedienti del linguaggio comico, segmento del sistema linguistico che da una parte si caratterizza per linee di continuita attraverso il tempo e lo spazio, dallaltra risulta sempre piu condizionato dalle recenti trasformazioni che hanno investito la societa italiana e i moderni mezzi di comunicazione. Shipping may be from multiple locations in the US or from the UK, depending on stock availability. Codice articolo 9783034324663
Quantità: 1 disponibili
Da: Lucky's Textbooks, Dallas, TX, U.S.A.
Condizione: New. Codice articolo ABLIING23Mar3113020037348
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: BuchWeltWeit Ludwig Meier e.K., Bergisch Gladbach, Germania
Taschenbuch. Condizione: Neu. This item is printed on demand - it takes 3-4 days longer - Neuware -Il comico e le molteplici manifestazioni del riso sono stati già ampiamente indagati da vari punti di vista: filosofico, letterario, psicologico, drammaturgico, musicale e, non ultimo, linguistico. Ciò nonostante, lo sviluppo delle comunicazioni di massa e dei contesti sociali caratterizzati dal contatto di varietà e di lingue diverse impongono di aggiornare la riflessione su strutture ed espedienti del linguaggio comico, che da una parte presenta strategie ricorrenti e linee di continuità nel tempo e nello spazio, d'altro canto, però, appare fortemente legato al contesto culturale e alle regole pragmatiche della comunità che di volta in volta lo esprime.Il volume si propone di puntare l'obiettivo sulla realtà italiana e sullo sfruttamento a fini comici e parodici del suo ricco repertorio linguistico, contraddistinto, storicamente ma anche nella vicenda contemporanea, da una particolare vitalità delle varietà locali e dall'apertura a ibridazioni di vario tipo, interne ed esterne al diasistema di riferimento. 250 pp. Englisch, Italienisch. Codice articolo 9783034324663
Quantità: 2 disponibili
Da: AHA-BUCH GmbH, Einbeck, Germania
Taschenbuch. Condizione: Neu. nach der Bestellung gedruckt Neuware - Printed after ordering - Il comico e le molteplici manifestazioni del riso sono stati già ampiamente indagati da vari punti di vista: filosofico, letterario, psicologico, drammaturgico, musicale e, non ultimo, linguistico. Ciò nonostante, lo sviluppo delle comunicazioni di massa e dei contesti sociali caratterizzati dal contatto di varietà e di lingue diverse impongono di aggiornare la riflessione su strutture ed espedienti del linguaggio comico, che da una parte presenta strategie ricorrenti e linee di continuità nel tempo e nello spazio, d'altro canto, però, appare fortemente legato al contesto culturale e alle regole pragmatiche della comunità che di volta in volta lo esprime.Il volume si propone di puntare l'obiettivo sulla realtà italiana e sullo sfruttamento a fini comici e parodici del suo ricco repertorio linguistico, contraddistinto, storicamente ma anche nella vicenda contemporanea, da una particolare vitalità delle varietà locali e dall'apertura a ibridazioni di vario tipo, interne ed esterne al diasistema di riferimento. Codice articolo 9783034324663
Quantità: 1 disponibili
Da: moluna, Greven, Germania
Condizione: New. Dieser Artikel ist ein Print on Demand Artikel und wird nach Ihrer Bestellung fuer Sie gedruckt. Il volume analizza strutture ed espedienti del linguaggio comico, segmento del sistema linguistico che da una parte si caratterizza per linee di continuita attraverso il tempo e lo spazio, dall altra risulta sempre piu condizionato dalle recenti trasformazi. Codice articolo 130627811
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: preigu, Osnabrück, Germania
Taschenbuch. Condizione: Neu. Linguaggio e comicità | Lingua, dialetti e mistilinguismo nell'intrattenimento comico italiano tra vecchi e nuovi media | Sandra Covino (u. a.) | Taschenbuch | 250 S. | Englisch | 2017 | Lang, Peter | EAN 9783034324663 | Verantwortliche Person für die EU: BoD - Books on Demand, In de Tarpen 42, 22848 Norderstedt, info[at]bod[dot]de | Anbieter: preigu. Codice articolo 108360556
Quantità: 5 disponibili
Da: AussieBookSeller, Truganina, VIC, Australia
Paperback. Condizione: new. Paperback. Il comico e le molteplici manifestazioni del riso sono stati gia ampiamente indagati da vari punti di vista: filosofico, letterario, psicologico, drammaturgico, musicale e, non ultimo, linguistico. Cio nonostante, lo sviluppo delle comunicazioni di massa e dei contesti sociali caratterizzati dal contatto di varieta e di lingue diverse impongono di aggiornare la riflessione su strutture ed espedienti del linguaggio comico, che da una parte presenta strategie ricorrenti e linee di continuita nel tempo e nello spazio, daltro canto, pero, appare fortemente legato al contesto culturale e alle regole pragmatiche della comunita che di volta in volta lo esprime.Il volume si propone di puntare lobiettivo sulla realta italiana e sullo sfruttamento a fini comici e parodici del suo ricco repertorio linguistico, contraddistinto, storicamente ma anche nella vicenda contemporanea, da una particolare vitalita delle varieta locali e dallapertura a ibridazioni di vario tipo, interne ed esterne al diasistema di riferimento. Il volume analizza strutture ed espedienti del linguaggio comico, segmento del sistema linguistico che da una parte si caratterizza per linee di continuita attraverso il tempo e lo spazio, dallaltra risulta sempre piu condizionato dalle recenti trasformazioni che hanno investito la societa italiana e i moderni mezzi di comunicazione. Shipping may be from our Sydney, NSW warehouse or from our UK or US warehouse, depending on stock availability. Codice articolo 9783034324663
Quantità: 1 disponibili