L'alimentazione è a tutti gli effetti una scienza del comportamento, influenzata da fattori di varia natura. È noto che uno stile di vita non salutare favorisca l'insorgere di patologie cronico-degenerative, come diabete, obesità e malattie cardio-vascolari. L'educazione alimentare è una delle possibili strategie di promozione e miglioramento della salute individuale e collettiva. È anche uno strumento utile al trattamento di fattori di rischio e patologie correlate all'alimentazione. Nel corso degli anni è stata pianificata sotto varie forme, a livello nazionale e internazionale, riscuotendo più o meno successi. L'educazione alimentare è un delicato processo a più fasi, che inizia con lo studio preventivo del target di riferimento e termina con i sistemi di sorveglianza per valutarne l'efficacia. Sebbene sia un adeguato metodo di prevenzione, l'educazione alimentare da sola risulta inefficace, per questo è utile abbinare interventi mirati al cambiamento dei comportamenti che caratterizzano lo stile di vita, per mezzo un approccio integrato che coinvolga istituzioni, scuole e professionisti afferenti a varie aree di intervento, che promuovano insieme la cultura della salute.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Lucia Taragnoloni è laureata in Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana e lavora come biologa nutrizionista in Umbria. Ha esperienza su obesità infantile, riequilibrio nutrizionale in cardiologia, gastroenterologia, disturbi del comportamento alimentare, ristorazione scolastica, educazione alimentare e formazione professionale.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 23,00 per la spedizione da Germania a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: BuchWeltWeit Ludwig Meier e.K., Bergisch Gladbach, Germania
Taschenbuch. Condizione: Neu. This item is printed on demand - it takes 3-4 days longer - Neuware -L'alimentazione è a tutti gli effetti una scienza del comportamento, influenzata da fattori di varia natura. È noto che uno stile di vita non salutare favorisca l'insorgere di patologie cronico-degenerative, come diabete, obesità e malattie cardio-vascolari. L'educazione alimentare è una delle possibili strategie di promozione e miglioramento della salute individuale e collettiva. È anche uno strumento utile al trattamento di fattori di rischio e patologie correlate all'alimentazione. Nel corso degli anni è stata pianificata sotto varie forme, a livello nazionale e internazionale, riscuotendo più o meno successi. L'educazione alimentare è un delicato processo a più fasi, che inizia con lo studio preventivo del target di riferimento e termina con i sistemi di sorveglianza per valutarne l'efficacia. Sebbene sia un adeguato metodo di prevenzione, l'educazione alimentare da sola risulta inefficace, per questo è utile abbinare interventi mirati al cambiamento dei comportamenti che caratterizzano lo stile di vita, per mezzo un approccio integrato che coinvolga istituzioni, scuole e professionisti afferenti a varie aree di intervento, che promuovano insieme la cultura della salute. 128 pp. Italienisch. Codice articolo 9783639771800
Quantità: 2 disponibili
Da: AHA-BUCH GmbH, Einbeck, Germania
Taschenbuch. Condizione: Neu. nach der Bestellung gedruckt Neuware - Printed after ordering - L'alimentazione è a tutti gli effetti una scienza del comportamento, influenzata da fattori di varia natura. È noto che uno stile di vita non salutare favorisca l'insorgere di patologie cronico-degenerative, come diabete, obesità e malattie cardio-vascolari. L'educazione alimentare è una delle possibili strategie di promozione e miglioramento della salute individuale e collettiva. È anche uno strumento utile al trattamento di fattori di rischio e patologie correlate all'alimentazione. Nel corso degli anni è stata pianificata sotto varie forme, a livello nazionale e internazionale, riscuotendo più o meno successi. L'educazione alimentare è un delicato processo a più fasi, che inizia con lo studio preventivo del target di riferimento e termina con i sistemi di sorveglianza per valutarne l'efficacia. Sebbene sia un adeguato metodo di prevenzione, l'educazione alimentare da sola risulta inefficace, per questo è utile abbinare interventi mirati al cambiamento dei comportamenti che caratterizzano lo stile di vita, per mezzo un approccio integrato che coinvolga istituzioni, scuole e professionisti afferenti a varie aree di intervento, che promuovano insieme la cultura della salute. Codice articolo 9783639771800
Quantità: 1 disponibili
Da: moluna, Greven, Germania
Condizione: New. Codice articolo 151401630
Quantità: Più di 20 disponibili