Le figure retoriche nell¿Orlando Furioso di Ariosto - Brossura

9783656588801: Le figure retoriche nell¿Orlando Furioso di Ariosto

Sinossi

Essay from the year 2012 in the subject Romance Languages - Italian and Sardinian Studies, grade: 13, University of Louvain, language: Italian, abstract: Analyse de différentes figures de rhétoriques dans le Roland Furieux. Ogni testo è aperto e permette un numero indefinito di analisi e interpretazioni possibili. In questo lavoro, si possono identificare differenti figure di stile attraverso il famoso romanzo dell'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, ben conoscuito per un uso eccessivo di figure di stile. Le figure preferite di Ariosto nel suo poema sono, per esempio, l'ossimoro e l'ironia. In effetti, le figure di stile sono anche una forma di interpretazione: grazie a queste, un nuovo senso, una nuova significazione ed una nuova possibile interpretazione del testo sono possibili. Questo lavoro si occuperà di identificare alcune figure retoriche del romanzo, di analizzarle e sopratutto di scoprire in che maniera l'utilizzazione di queste figure di stile porta un nuovo senso e nuove potenziali interpretazioni alla frase ed al racconto, e questo grazie al concetto del conceptual blending. Si identificheranno anche quali sono gli effetti che producono il nuovo senso o la nuova interpretazione delle figure teoriche sul lettore. Si svilupperá il concetto di conceptual blending in una prima parte teorica dopo una breve definizione e spiegazione delle figure retoriche e della differenza tra significazione, significato e senso, dato che questo lavoro sarà confrontato a questi tre termini. La seconda parte di questo lavoro, più pratica, sará centrata sull'analisi concreta delle figure di stile scelte nei capitoli dell'Orlando Furioso.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreGRIN Verlag
  • Data di pubblicazione2014
  • ISBN 10 3656588805
  • ISBN 13 9783656588801
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero edizione1
  • Numero di pagine20

EUR 23,00 per la spedizione da Germania a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Risultati della ricerca per Le figure retoriche nell¿Orlando Furioso di Ariosto

Immagini fornite dal venditore

Sophie Bertrand
Editore: GRIN Verlag Feb 2014, 2014
ISBN 10: 3656588805 ISBN 13: 9783656588801
Nuovo Taschenbuch
Print on Demand

Da: BuchWeltWeit Ludwig Meier e.K., Bergisch Gladbach, Germania

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Taschenbuch. Condizione: Neu. This item is printed on demand - it takes 3-4 days longer - Neuware -Essay from the year 2012 in the subject Romance Languages - Italian and Sardinian Studies, grade: 13, University of Louvain, language: Italian, abstract: Analyse de différentes figures de rhétoriques dans le Roland Furieux.Ogni testo è aperto e permette un numero indefinito di analisi e interpretazionipossibili. In questo lavoro, si possono identificare differenti figure di stile attraverso il famoso romanzo dell'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, ben conoscuito per un uso eccessivo di figure di stile. Le figure preferite di Ariosto nel suo poema sono, per esempio, l'ossimoro e l'ironia. In effetti, le figure di stile sono anche una forma di interpretazione: grazie a queste, un nuovo senso, una nuova significazione ed una nuova possibile interpretazione del testo sono possibili.Questo lavoro si occuperà di identificare alcune figure retoriche del romanzo, di analizzarle e sopratutto di scoprire in che maniera l'utilizzazione di queste figure di stile porta un nuovo senso e nuove potenziali interpretazioni alla frase ed al racconto, e questo grazie al concetto del conceptual blending. Si identificheranno anche quali sono gli effetti che producono il nuovo senso o la nuova interpretazione delle figure teoriche sul lettore.Si svilupperá il concetto di conceptual blending in una prima parte teorica dopo una breve definizione e spiegazione delle figure retoriche e della differenza tra significazione, significato e senso, dato che questo lavoro sarà confrontato a questi tre termini. La seconda parte di questo lavoro, più pratica, sará centrata sull'analisi concreta delle figure di stile scelte nei capitoli dell'Orlando Furioso. 20 pp. Italienisch. Codice articolo 9783656588801

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 15,95
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 23,00
Da: Germania a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 2 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Sophie Bertrand
Editore: GRIN Verlag, 2014
ISBN 10: 3656588805 ISBN 13: 9783656588801
Nuovo Taschenbuch

Da: AHA-BUCH GmbH, Einbeck, Germania

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Taschenbuch. Condizione: Neu. Druck auf Anfrage Neuware - Printed after ordering - Essay from the year 2012 in the subject Romance Languages - Italian and Sardinian Studies, grade: 13, University of Louvain, language: Italian, abstract: Analyse de différentes figures de rhétoriques dans le Roland Furieux.Ogni testo è aperto e permette un numero indefinito di analisi e interpretazionipossibili. In questo lavoro, si possono identificare differenti figure di stile attraverso il famoso romanzo dell'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, ben conoscuito per un uso eccessivo di figure di stile. Le figure preferite di Ariosto nel suo poema sono, per esempio, l'ossimoro e l'ironia. In effetti, le figure di stile sono anche una forma di interpretazione: grazie a queste, un nuovo senso, una nuova significazione ed una nuova possibile interpretazione del testo sono possibili.Questo lavoro si occuperà di identificare alcune figure retoriche del romanzo, di analizzarle e sopratutto di scoprire in che maniera l'utilizzazione di queste figure di stile porta un nuovo senso e nuove potenziali interpretazioni alla frase ed al racconto, e questo grazie al concetto del conceptual blending. Si identificheranno anche quali sono gli effetti che producono il nuovo senso o la nuova interpretazione delle figure teoriche sul lettore.Si svilupperá il concetto di conceptual blending in una prima parte teorica dopo una breve definizione e spiegazione delle figure retoriche e della differenza tra significazione, significato e senso, dato che questo lavoro sarà confrontato a questi tre termini. La seconda parte di questo lavoro, più pratica, sará centrata sull'analisi concreta delle figure di stile scelte nei capitoli dell'Orlando Furioso. Codice articolo 9783656588801

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 15,95
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 28,22
Da: Germania a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Sophie Bertrand
Editore: GRIN Verlag, 2014
ISBN 10: 3656588805 ISBN 13: 9783656588801
Nuovo Taschenbuch
Print on Demand

Da: preigu, Osnabrück, Germania

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Taschenbuch. Condizione: Neu. Le figure retoriche nell¿Orlando Furioso di Ariosto | Sophie Bertrand | Taschenbuch | Booklet | 20 S. | Italienisch | 2014 | GRIN Verlag | EAN 9783656588801 | Verantwortliche Person für die EU: BoD - Books on Demand, In de Tarpen 42, 22848 Norderstedt, info[at]bod[dot]de | Anbieter: preigu Print on Demand. Codice articolo 105435597

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 15,95
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 70,00
Da: Germania a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 5 disponibili

Aggiungi al carrello