Fu davvero casualmente che un giorno del 1970, un 26enne Sebastiao Salgado prese in mano per la prima volta una fotocamera. Quando guardò attraverso il mirino, ebbe una rivelazione: la sua vita improvvisamente acquistò un senso. Da quel giorno in poi - anche se ci vollero monti anni di duro lavoro prima di avere l'esperienza per guadagnarsi da vivere come fotografo - la macchina fotografica diventò il suo strumento per interagire con il mondo. Salgado, che da sempre ha preferito il chiaroscuro delle immagini in bianco e nero, utilizzò davvero raramente il colore all'inizio della sua carriera, prima di rinunciarvi completamente. Genesis è il risultato di un'epica spedizione durata otto anni, per riscoprire le montagne, i deserti e gli oceani, gli animali e i popoli, fuggiti lontano dalla società moderna - la terra e la vita di un pianeta ancora incontaminato. "Circa il 46% del pianeta è ancora come era ai suoi albori", ci ricorda lo stesso Salgado, "Noi abbiamo il dovere di preservarlo." Il progetto alla base di questo volume, insieme all'Istituto Terra fondato da Salgado, mirano a mostrare la bellezza del nostro pianeta, cercando di preservarla per il futuro, cancellando i danni provocati finora. Questa collector's edition, che vuole essere una sorta di portfolio, è stata diretta e curata da Salgado stesso, che ci conduce in un viaggio ideale attraverso tutto il pianeta.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
La tiratura è limitata a sole 2500 copie. Genesis è il risultato di un'epica spedizione durata otto anni, per riscoprire le montagne, i deserti e gli oceani, gli animali e i popoli, fuggiti lontano dalla società moderna - la terra e la vita di un pianeta ancora incontaminato. "Circa il 46% del pianeta è ancora come era ai suoi albori", ci ricorda lo stesso Salgado, "Noi abbiamo il dovere di preservarlo." Il progetto alla base di questo volume, insieme all'Istituto Terra fondato da Salgado, mirano a mostrare la bellezza del nostro pianeta, cercando di preservarla per il futuro, cancellando i danni provocati finora. Questa collector's edition, che vuole essere una sorta di portfolio, è stata diretta e curata da Salgado stesso, che ci conduce in un viaggio ideale attraverso tutto il pianeta. Immersi nella sua personalissima visione, abbiamo l'opportunità di vedere il mondo come lo vede lui e magari la pretesa di capire, attraverso le immagini mozzafiato in bianco e nero, il senso della vita. In più di 32 viaggi - a piedi, solcando i mari con navi e canoe, volando con aerei ultraleggeri e mongolfiere, attraversando il caldo più torrido e le temperature più rigide, talvolta in condizioni pericolose - Salgado ha creato una raccolta di immagini che ci mostrano la natura, gli animali e i popoli indigeni con una bellezza, intensa e sconvolgente, quasi da toglierci il fiato. Padroneggiando il bianco e nero con una destrezza tale da poter essere paragonato al celeberrimo Ansel Adams, Salgado porta il suo lavoro in una nuova dimensione; le variazioni cromatiche, il contrasto fra ombra e luce, ricordano le opere di antichi maestri come Rembrandt e Georges de la Tour.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 7,03 per la spedizione in U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: Vagabond Books, A.B.A.A., PASADENA, CA, U.S.A.
Hardcover. Condizione: As New. Collector's Edition. 'Genesis' is Sebastiao Salgado's love letter to the planet, a monumental portfolio of nature, animals, and indigenous peoples that reveal the earth in all the precious splendour of its pristine state. In characteristic monochrome, this sumosized collection is truly breathtaking, replete with stunning panoramas as much as the most intricate textures and details of our natural world. Collector's Edition (No. 1184/3000), numbered and signed by Sebastiao Salgado.in wooden crate with book stand.The entire set comes in an unopened wooden cargo crate weighing 130 pounds, Codice articolo OR 55
Quantità: 1 disponibili