Venezia è ormai da qualche tempo la Mecca della comunità internazionale degli architetti.All ombra di Piazza San Marco, del Ponte di Rialto e del Palazzo Ducale, l élite dell architettura contemporanea si ritrova alla Biennale per autocelebrarsi e presenziare all esposizione di architettura più famosa del nostro tempo. Stranamente, non esistono guide aggiornate sull architettura moderna della città il museo open air più grande del mondo. Questa guida è un invito a scoprire la Venezia dopo il 1950, lontano dalle rotte turistiche. Le passeggiate e le escursioni in barca conducono a nuovi complessi residenziali e capannoni portuali ristrutturati, a opere di Carlo Scarpa, Tadao Ando e David Chipperfield. Questa pratica compagna di viaggio illustra anche i progetti di nuove opere tanto discusse, come il sistema per la protezione dall acqua alta MOSE, o di ristrutturazioni spettacolari, come il Fondaco dei Tedeschi di Rem Koolhaas. Oltre ai progetti mai realizzati di Frank Lloyd Wright, Le Corbusier e Louis Kahn, gli autori presentano anche tutti i Padiglioni della Biennale realizzati negli ultimi sessant anni.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Clemens F. Kusch (1963), ha studiato architettura all'Università IUAV di Venezia, dove si è laureato, ha conseguito il Dottorato di Ricerca nel 1993 e ha insegnato come docente a contratto. Dai tempi dell'università, con il suo studio professionale a Venezia opera nei settori della progettazione e nell'ambito delle relazioni italo-tedesche in architettura; tra l'altro è partner italiano di studi tedeschi quali gmp di Gerkan, Marg e partner (Amburgo), JSWD (Colonia), nonché per i curatori della Biennale di Venezia. E corrispondente di riviste tedesche e ha pubblicato numerosi saggi e articoli sull' architettura contemporanea. Nel 2013 ha curato la pubblicazione «Poli fieristici», Forma Editore. Dal 2009 è coordinatore dell'associazione temporanea di professionisti italo-tedesca incaricata della progettazione per la ricostruzione del Castello di Berlino. Anabel Gelhaar (1970), ha studiato architettura all'Università IUAV di Venezia. Subito dopo essersi laureata, ha trascorso due anni a Hong Kong dove, tra l'altro, ha lavorato presso lo studio di Anthony Ng Architects. A Venezia lavorava per IUAV studi & progetti. Dal 2007 collabora con cfk_architetti dove si interessa principalmente di architettura espositiva e lavori redazionali.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9783869223834
Quantità: 1 disponibili
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
Brossura. Condizione: new. Traduzione di Scotto Di Carlo M.Seconda edizione 2025.Berlin, 2014; br., pp. 280, 400 ill. col., cm 14x24,5. Venezia è ormai da qualche tempo la Mecca della comunità internazionale degli architetti.All'ombra di Piazza San Marco, del Ponte di Rialto e del Palazzo Ducale, l'élite dell'architettura contemporanea si ritrova alla Biennale per autocelebrarsi e presenziare all'esposizione di architettura più famosa del nostro tempo.Stranamente, non esistono guide aggiornate sull'architettura moderna della città - il museo open air più grande del mondo.Questa guida è un invito a scoprire la Venezia dopo il 1950, lontano dalle rotte turistiche. Le passeggiate e le escursioni in barca conducono a nuovi complessi residenziali e capannoni portuali ristrutturati, a opere di Carlo Scarpa, Tadao Ando e David Chipperfield. Questa pratica compagna di viaggio illustra anche i progetti di nuove opere tanto discusse, come il sistema per la protezione dall'acqua alta MOSE, o di ristrutturazioni spettacolari, come il Fondaco dei Tedeschi di Rem Koolhaas.Oltre ai progetti mai realizzati di Frank Lloyd Wright, Le Corbusier e Louis Kahn, gli autori presentano anche tutti i Padiglioni della Biennale realizzati negli ultimi sessant'anni. Libro. Codice articolo 2860580
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia
Condizione: new. Codice articolo dc0ea2e5b3a2c827e1fcf507f6bf0c71
Quantità: Più di 20 disponibili