Articoli correlati a Eterofenomenologia e filosofia della mente in Daniel...

Eterofenomenologia e filosofia della mente in Daniel C. Dennett: Cervello, coscienza e identità narrativa - Brossura

 
Immagine non disponibile

Sinossi

Il rapporto tra consapevolezza e cervello (Mind-Body Problem) è centrale nella riflessione sul ‘mentale’ in filosofia e psicologia. L’influente filosofo Daniel Dennett, discutendo una serie di dati sperimentali ottenuti con particolari tecniche di indagine, critica la concezione di un ‘Io’ centrale, l’idea di identità personale unitaria caratterizzata da continuità della coscienza. Proponendo una metodologia interpretativa detta ‘eterofenomenologia’, come approccio oggettivo scientifico al mondo introspettivo del parlante (i fenomeni della sua esperienza soggettiva e la sua trama di autonarrazioni), designa il ‘Sé’ come baricentro narrativo del corpo. E definisce ‘atteggiamento intenzionale’ l’attribuzione di credenze, giudizi, desideri e aspettative, al titolare degli atti linguistici, ritenuto come agente razionale che regola la scelta dei suoi comportamenti. Il rapporto tra l’eterofenomenologo e il soggetto narrante è assimilabile alla relazione psicoterapeutica tra terapeuta e paziente. L’originale e singolare teoria di Dennett riveste specifico interesse per filosofi, psicologi, formatori e chiunque opera nel campo delle neuroscienze, della clinica e della didattica.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

EUR 9,70 per la spedizione da Germania a Italia

Destinazione, tempi e costi

Risultati della ricerca per Eterofenomenologia e filosofia della mente in Daniel...

Immagini fornite dal venditore

Massimo Barbieri
Editore: Edizioni Sant\'Antonio, 2019
ISBN 10: 6138392523 ISBN 13: 9786138392521
Nuovo Brossura
Print on Demand

Da: moluna, Greven, Germania

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: New. Dieser Artikel ist ein Print on Demand Artikel und wird nach Ihrer Bestellung fuer Sie gedruckt. Autor/Autorin: Barbieri MassimoMassimo Barbieri, psicoterapeuta-psicologo, docente di Scienze Motorie diplomato a Bologna, laurea in Psicologia a Padova e Filosofia a Firenze, specializzazione in Psicoterapia Sistemica a Roma, didatta del Centro St. Codice articolo 293729578

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 34,25
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 9,70
Da: Germania a: Italia
Destinazione, tempi e costi

Quantità: Più di 20 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Massimo Barbieri
ISBN 10: 6138392523 ISBN 13: 9786138392521
Nuovo Taschenbuch
Print on Demand

Da: BuchWeltWeit Ludwig Meier e.K., Bergisch Gladbach, Germania

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Taschenbuch. Condizione: Neu. This item is printed on demand - it takes 3-4 days longer - Neuware -Il rapporto tra consapevolezza e cervello (Mind-Body Problem) è centrale nella riflessione sul ¿mentale¿ in filosofia e psicologia. L¿influente filosofo Daniel Dennett, discutendo una serie di dati sperimentali ottenuti con particolari tecniche di indagine, critica la concezione di un ¿Io¿ centrale, l¿idea di identità personale unitaria caratterizzata da continuità della coscienza. Proponendo una metodologia interpretativa detta ¿eterofenomenologiä, come approccio oggettivo scientifico al mondo introspettivo del parlante (i fenomeni della sua esperienza soggettiva e la sua trama di autonarrazioni), designa il ¿Sé¿ come baricentro narrativo del corpo. E definisce ¿atteggiamento intenzionale¿ l¿attribuzione di credenze, giudizi, desideri e aspettative, al titolare degli atti linguistici, ritenuto come agente razionale che regola la scelta dei suoi comportamenti. Il rapporto tra l¿eterofenomenologo e il soggetto narrante è assimilabile alla relazione psicoterapeutica tra terapeuta e paziente. L¿originale e singolare teoria di Dennett riveste specifico interesse per filosofi, psicologi, formatori e chiunque opera nel campo delle neuroscienze, della clinica e della didattica. 184 pp. Italienisch. Codice articolo 9786138392521

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 39,90
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 11,00
Da: Germania a: Italia
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 2 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Massimo Barbieri
ISBN 10: 6138392523 ISBN 13: 9786138392521
Nuovo Taschenbuch

Da: buchversandmimpf2000, Emtmannsberg, BAYE, Germania

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Taschenbuch. Condizione: Neu. Neuware -Il rapporto tra consapevolezza e cervello (Mind-Body Problem) è centrale nella riflessione sul ¿mentale¿ in filosofia e psicologia. L¿influente filosofo Daniel Dennett, discutendo una serie di dati sperimentali ottenuti con particolari tecniche di indagine, critica la concezione di un ¿Io¿ centrale, l¿idea di identità personale unitaria caratterizzata da continuità della coscienza. Proponendo una metodologia interpretativa detta ¿eterofenomenologiä, come approccio oggettivo scientifico al mondo introspettivo del parlante (i fenomeni della sua esperienza soggettiva e la sua trama di autonarrazioni), designa il ¿Sé¿ come baricentro narrativo del corpo. E definisce ¿atteggiamento intenzionale¿ l¿attribuzione di credenze, giudizi, desideri e aspettative, al titolare degli atti linguistici, ritenuto come agente razionale che regola la scelta dei suoi comportamenti. Il rapporto tra l¿eterofenomenologo e il soggetto narrante è assimilabile alla relazione psicoterapeutica tra terapeuta e paziente. L¿originale e singolare teoria di Dennett riveste specifico interesse per filosofi, psicologi, formatori e chiunque opera nel campo delle neuroscienze, della clinica e della didattica.VDM Verlag, Dudweiler Landstraße 99, 66123 Saarbrücken 184 pp. Italienisch. Codice articolo 9786138392521

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 39,90
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 15,00
Da: Germania a: Italia
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 2 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Massimo Barbieri
Editore: Edizioni Sant'antonio, 2019
ISBN 10: 6138392523 ISBN 13: 9786138392521
Nuovo Taschenbuch
Print on Demand

Da: AHA-BUCH GmbH, Einbeck, Germania

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Taschenbuch. Condizione: Neu. nach der Bestellung gedruckt Neuware - Printed after ordering - Il rapporto tra consapevolezza e cervello (Mind-Body Problem) è centrale nella riflessione sul ¿mentale¿ in filosofia e psicologia. L¿influente filosofo Daniel Dennett, discutendo una serie di dati sperimentali ottenuti con particolari tecniche di indagine, critica la concezione di un ¿Io¿ centrale, l¿idea di identità personale unitaria caratterizzata da continuità della coscienza. Proponendo una metodologia interpretativa detta ¿eterofenomenologiä, come approccio oggettivo scientifico al mondo introspettivo del parlante (i fenomeni della sua esperienza soggettiva e la sua trama di autonarrazioni), designa il ¿Sé¿ come baricentro narrativo del corpo. E definisce ¿atteggiamento intenzionale¿ l¿attribuzione di credenze, giudizi, desideri e aspettative, al titolare degli atti linguistici, ritenuto come agente razionale che regola la scelta dei suoi comportamenti. Il rapporto tra l¿eterofenomenologo e il soggetto narrante è assimilabile alla relazione psicoterapeutica tra terapeuta e paziente. L¿originale e singolare teoria di Dennett riveste specifico interesse per filosofi, psicologi, formatori e chiunque opera nel campo delle neuroscienze, della clinica e della didattica. Codice articolo 9786138392521

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 40,89
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 14,99
Da: Germania a: Italia
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello