Questo libro analizza in che modo letteratura, scienza, filosofia e tecnica si confrontino e mettano in discussione a vicenda, esplicitando quel rapporto fra i saperi che è all'opera nella narrativa di quattro fra i più importanti scrittori del Novecento italiano (Calvino, Gadda, Primo Levi e Sinisgalli). Scienza, filosofia e tecnica non vengono qui considerate come occasionali elementi tematici ma come discorsi, linguaggi e pratiche che sono fondamentali per la...
(nessuna copia disponibile)
Cerca: Inserisci un desiderataNon riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!
Inserisci un desiderata