La "Storia della Shoah", nata sotto la direzione di un collettivo di studiosi italiani coadiuvati da un comitato scientifico comprendente alcuni tra i maggiori specialisti internazionalmente riconosciuti, analizza il genocidio degli ebrei non soltanto come un evento geograficamente e cronologicamente circoscritto ma, più in generale, come un nodo problematico della storia del Novecento. L'evento, con la sua singolarità e la sua estrema condensazione temporale durante la guerra, è inevitabilmente posto al centro dell'opera, che ne ricostruisce il processo, le strutture, le forme, le tappe e gli attori. Ma la Shoah è studiata anche come un problema storico nel senso più ampio del termine, cercando di sondarne l'impatto sulla cultura del mondo occidentale.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Spese di spedizione:
EUR 10,00
Da: Paesi Bassi a: U.S.A.
Spese di spedizione:
EUR 12,00
Da: Italia a: U.S.A.
Da: Antiquariaat Spinoza, Amsterdam, Paesi Bassi
Torino, UTET, 2006. 932, 1188 pp. Illustr. Fine set. 4,6 kg.Hardcovers with dustjackets. 2 volumes in carton box. Language: Italian. Holocaust. Heavy item. For shipment outside Europe, extra postage might be required. Codice articolo 49870
Quantità: 1 disponibili
Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
Condizione: NUOVO. A cura di Marina Cattaruzza, Marcello Flores, Simon Levis Sullam, Enzo Traverso. La Storia della Shoah, nata sotto la direzione di un collettivo di studiosi italiani coadiuvati da un comitato scientifico comprendente alcuni tra i maggiori specialisti internazionalmente riconosciuti, analizza il genocidio degli ebrei non soltanto come un evento geograficamente e cronologicamente circoscritto ma, più in generale, come un nodo problematico della storia del Novecento. L'evento, con la sua singolarità e la sua estrema condensazione temporale durante la guerra, è inevitabilmente posto al centro dell'opera, che ne ricostruisce il processo, le strutture, le forme, le tappe e gli attori. Ma la Shoah è studiata anche come un problema storico nel senso più ampio del termine, cercando di sondarne l'impatto sulla cultura del mondo occidentale. 2 Volumi. cm.18x25, pp.1120 num.tavv.bn.nt. Milano, UTET Libreria 2 Volumi. cm.18x25, pp.1120 num.tavv.bn.nt. legature editoriali in tutta tela, sopracoperte, in cofanetto con piatto figurati. legature editoriali in tutta tela, sopracoperte, in cofanetto con piatto figurati. Codice articolo 130341
Quantità: 1 disponibili