Che la nevrosi, oltre che provocare disagio, possa caratterizzare e influenzare positivamente la produzione artistica non è idea nuova. In questo libro Franco Mongini indaga se e in che misura una espressione della nevrosi e della follia possa essere individuata nelle opere letterarie di due grandi scrittori quali Carlo Emilio Gadda e Dino Campana, che hanno manifestato nel corso della loro vita segni di disagio mentale di diversa natura.
...Non un saggio di critica letteraria ma uno studio originale per scopo e modo di procedere che permette di elevare il livello di conoscenza dei due artisti e forse anche quello di comprensione della loro opera
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 35,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiEUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788802076768
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: Messinissa libri, Milano, MI, Italia
brossura paperback. Condizione: Molto buono (Very Good). 2007. Copertina editoriale in brossura pieghevole alettata. 156 p.; 21 cm. Si segnalano rare sottolineature a matita.LA.55. Book. Codice articolo bc_224118
Quantità: 1 disponibili
Da: Librerie Dedalus e Minotauro, Trieste, Italia
Brossura. Condizione: nuovo. Codice articolo 39442
Quantità: 1 disponibili
Da: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia
Brossura. Condizione: nuovo. Condizione sovraccoperta: ottimo. prima edizione. DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO: SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, CON PICCOLA ROTTURA E RIPARAZIONE SUL RETRO. Che la nevrosi, oltre che provocare disagio, possa caratterizzare e influenzare positivamente la produzione artistica non è idea nuova. Più delicato è il discorso per quanto attiene ciò che normalmente si definisce follia, laddove cioè compaiono forme di cosiddetto psicoticismo. Anche in questo caso comunque i tratti caratteriali e di personalità possono, per intervalla insaniae, condizionare favorevolmente la capacità elaborativa di un grande artista. In quest'opera Franco Mongini indaga se e in che misura una espressione della nevrosi o della follia possa essere individuata nelle opere letterarie di due grandi scrittori Carlo Emilio Gadda e Dino Campana che hanno manifestato nel corso della loro vita segni di un disagio mentale di diversa natura. Fruendo della sua esperienza di medico e di scrittore Mongini procede in modo rigoroso analizzando innanzitutto, sulla base di documenti e testimonianze, le caratteristiche psicologiche e comportamentali dei due artisti e il loro relativo inquadramento diagnostico. Successivamente vengono esaminate le peculiarità e i risvolti positivi dei rapporti tra questi elementi e l'espressione artistica dei due scrittori. Non un saggio di critica letteraria dunque ma uno studio originale per scopi e modo di procedere che permette di elevare il livello di conoscenza dei due artisti e forse anche quello di comprensione della loro opera. That neurosis, in addition to cause discomfort, can characterize and positively influence the artistic production is not new idea. In this book, Franco Mongini investigates whether and to what extent an expression of neurosis and insanity can be found in literary works of two great writers like Carlo Emilio Gadda and Dino Campana, who showed signs of mental illness during their lifetime of different nature. Franco Mongini è specialista in Neurologia e professore ordinario presso la Facoltà di Medicina dell'Università di Torino. Da lungo tempo si dedica allo studio e al trattamento del mal di testa ed è autore di numerosi testi in varie lingue e articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali. Parallelamente svolge attività letteraria ed è autore, tra l'altro, de Il concorso (1999), romanzo nero di ambiente medico-universitario e di Le donne e il mal di testa. Storie di pazienti e i loro demoni (2000), ora pubblicato anche in lingua francese. Descrizione bibliografica Titolo: Il genio tra nevrosi e follia: Carlo Emilio Gadda, Dino Campana Autore: Franco Mongini Editore: Torino: UTET libreria, Marzo 2007 Lunghezza: 144 pagine; 21 cm ISBN: 8802076766, 9788802076768 Collana: Frontiere Soggetti: Psichiatria, Critica letteraria, Biografie letterarie, Saggi, Psicologia, Teoria, Letteratura, Neurologia, Psiche, Scrittori, Novecento, Nevrosi, Follia, Opere, Testimonianze, Documenti, Filosofia, Opere divulgative generali, Teorie, Scuole di pensiero, Romanzi, Letterature, Storia, Disagio mentale, Disturbi psichici, Comportamento, Vita, Famiglia, Influenze culturali, Intellettuali, Produzione artistica, Consultazione, Bibliografia, Riferimento, Studi, Lettere, Corrispondenza, Carteggio, Edinburgh Journal, Giancarlo Roscioni, Il Duca di Sant'Aquila, Il gran lombardo, Giulio Cattaneo, Souvenir d'un pendu, Gabriel Cacho Mollet, Ricordi, Giovanna Diletti Campana, Faenza, Antonio Corbara, Argentina, Bologna, Mario Bejor, Carlo Pariani, Castel Pulci, Manicomio, Ricovero, Pazzia, Malattia mentale, Federico Ravagli, Interviste, Sergio Zavoli, Poetica, Poesie, Dialetto romanesco, Adalgisa, Scrittura dialettale, Ironia, Sarcasmo, Sebastiano Vassalli, La notte della cometa, Stilemi, Carattere, Personalità, Una tigre nel parco, Il naso e l'anima, Equilibrio, Cognizione del dolore, Meditazione milanese, Personaggi, Vissuto interiore, Guerra, Prigionia, Viaggio, Odessa, Mente, Sifilide, Moglie, Fanny, Marradi, P. Codice articolo ABE-1662030884488
Quantità: 1 disponibili