In Italia i gialli della Braun hanno visto i natali nel febbraio del 1991 quando fu pubblicato Il gatto che leggeva alla rovescia. I lettori italiani fecero la conoscenza di Jim Qwilleran più noto come "Qwill", ex giornalista di cronaca nera di Chicago ora penna del "Daily Fluxion" che, sulla cinquantina, un metro e ottantacinque, novanta chili, capelli sale e pepe, baffi cespugliosi (che gli conferiscono un'aria un po' felina), che piace a tutte le donne (anche per i suoi modi gentili e affabili e per la sua intelligenza), incontra e adotta due siamesi d'eccezione: prima Koko (1° romanzo) poi Yum Yum (3° romanzo). Quando decide di prendersi una breve vacanza a Pickax City (contea di Moose), seicento chilometri a nord da ogni dove, nel grazioso cottage della zia Fanny (5° romanzo), gli piovono in testa strane cose anche l'inaspettata eredità della stessa zia che lascia a lui il suo immenso patrimonio di famiglia (6° romanzo).
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
(nessuna copia disponibile)
Cerca: Inserisci un desiderataNon riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!
Inserisci un desiderata