Il cimitero dei senza nome - Brossura

9788804422112: Il cimitero dei senza nome

Sinossi

Temple Gault, il serial killer a cui Kay Scarpetta ha già dato la caccia, torna a colpire, abbandonando il cadavere di una donna in Central Park alla vigilia di Natale. Per Kay, consulente fissa di patologia legale dell'FBI, è l'inizio di un nuovo incubo in cui le vittime sono destinate ad aumentare, fino a che il corpo di uno sceriffo della Virginia le viene recapitato direttamente all'obitorio. E' chiaro a questo punto chi è il vero obiettivo del serial killer, penetrato anche nel sistema informatico dell'FBI. La salvezza di Kay è legata all'analisi scientifica dei pochi indizi di cui dispone, prima del drammatico scontro finale nei sotterranei della metropolitana di New York.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Recensione

Una Cornwell da psicanalisi si specchia nel suo serial killer

Soria Piero, Tuttolibri - La Stampa

Ormai Quantico - la scuola caserma, madre di tutte le strategie del Fbi, cuore pulsante della sicurezza e del sogno americano - è diventata la chiave di volta dello sdoppiamento di personalità che Patricia Cornwell condivide con Kay Scarpetta, suo sempre più riflettente alter ego letterario. In parole diverse: realtà e fantasia appaiono in questo ultimo Il cimitero dei senza nome così spesso coincidenti da non sembrare più frutto di una profonda esperienza di lavoro, di una professione esercitata con tale estrema competenza e autorità, da meritare il palcoscenico per la sua eroina di carta. No, qui si tratta di qualcosa di più intimo: pare quasi che non sia più la sfera scientifica - l'anatomo-patologia - a causare trame e situazioni, ma un recesso decisamente più emotivo e personale che suggerisce il bisogno terapeutico di mettere nero su bianco, pagina dopo pagina, le divaricazioni di una vita perennemente in bilico tra successo e solitudine, dove quest'ultima diventa un tratto sempre più evidente del destino e delle sue scelte. Esaminiamo i fatti: Patricia è una donna, dura, vagamente mascolina, in rottura con la famiglia, divorziata, non desiderosa di nuovi legami stabili, che ha saputo emergere - a costo di grande impegno e testardaggine - in un mondo di uomini fino a raggiungere una doppia celebrità. Quella indotta: romanzi, cinema e televisione. E, naturalmente, quella primaria: la responsabilità di un incarico importante come quello di Richmond in Virginia, a cui è seguita la conquista di Quantico, dov'è stata nominata consulente, e a causa della quale - proprio in questi giorni - si è meritata, a torto o a ragione, il ruolo di protagonista in una torbida vicenda processuale che scuote l'America come capitò a suo tempo con il caso Bobbit: la Cornwell è infatti accusata da un agente Fbi - a sua volta incriminato per tentato omicidio - di essere la fonte di tutti i suoi guai in quanto colpevole di avergli sedotto la moglie durante la lunga frequentazione di famiglia in quel complesso microcosmo che è la capitale dell'intelligence Usa. Passiamo a Kay: stesso cursus honorum, stessi tratti fisici, stesse emozioni, stesso disordine sentimentale sotto lo stesso tetto - ancora Quantico - e stessa frustrante solitudine, addolcita - o resa più amara? - da un amore clandestino, questa volta non omosessuale, con un collega sposato, Benton Wesley, anche lui buon amico di famiglia insieme con la moglie. È quasi incredibile vedere come - attraverso Quel che rimane, Insolito e crudele e La fabbrica dei corpi - le due figure femminili, quella autentica e quella fittizia, siano cresciute quasi autonomamente, identificandosi al principio solo in tratti collaterali, ed abbiano invece finito per sovrapporsi specularmente una sull'altra. Esattamente come quell'incubo antico - il serial killer Temple Gault - che, agli inizi, sia per la scrittrice sia per la sua protagonista, era solo un indizio inquietante dietro le quinte di altre vicende più importanti. Mentre ora è esploso in modo virulento come ossessione autentica, simbolo di un subconscio insoddisfatto e delle ansie esistenziali di entrambe, quasi che il limite di rottura - per loro - sia un segno imposto soltanto dalle inibizioni della morale a cui si aggrappano per tenersi in strada. Psicanalisi da quattro soldi, si potrebbe dire. Ma allora perché si prova un certo qual disagio nel leggere questa storia? Perché troppo spesso non si riesce a parteggiare del tutto per Kay, quando invece è tecnica elementare far identificare il lettore con l'eroe? Perché urta - pur affascinando - quella vena di follia latente che spira da ogni riga? Perché il rebus risolto - Temple Gault finalmente catturato, la sua pazzia vivisezionata, le motivazioni di tanta crudeltà sistemate al punto giusto - lascia in sospeso tutto, come se fosse solo un insoddisfacente espediente letterario che risolve un romanzo, ma non cosa c'è dietro? In quest'ottica va letto e apprezzato Il cimitero dei senza nome: perché sa dare una sorta di malessere difficilmente descrivibile, che va al di là del genere. Lo si avverte dappertutto: nella New York spettrale, abbarbicata al gelo di Central Park dove avviene il primo allucinante delitto; nei meandri onirici della sua metropolitana; nell'analisi spietata della famiglia dell'omicida, distrutta dalla consapevolezza di aver cresciuto un mostro; nei rapporti frantumati - con madre, sorella, nipote, persino con il fedelissimo investigatore Marino - della stessa protagonista; nell'atmosfera da incubo malato che - infine - pervade ogni pagina. Per assurdo, questo romanzo non è nemmeno un vero giallo. Ma qualcosa di più: è la storia intima di una donna. Anzi: di due.

Product Description

Libro usato, buone condizioni.

Riassunto:
Temple Gault, il serial killer a cui Kay Scarpetta ha già dato la caccia, torna a colpire, abbandonando il cadavere di una donna in Central Park alla vigilia di Natale. Per Kay, consulente fissa di patologia legale dell'FBI, è l'inizio di un nuovo incubo in cui le vittime sono destinate ad aumentare, fino a che il corpo di uno sceriffo della Virginia le viene recapitato direttamente all'obitorio. E' chiaro a questo punto chi è il vero obiettivo del serial killer, penetrato anche nel sistema informatico dell'FBI. La salvezza di Kay è legata all'analisi scientifica dei pochi indizi di cui dispone, prima del drammatico scontro finale nei sotterranei della metropolitana di New York.

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreMondadori
  • Data di pubblicazione1996
  • ISBN 10 8804422114
  • ISBN 13 9788804422112
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine360

Compra usato

Condizioni: buono
Traduzione di Anna Rusconi. Temple... Visualizza questo articolo

Spese di spedizione: EUR 12,00
Da: Italia a: U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Aggiungi al carrello

Altre edizioni note dello stesso titolo

Risultati della ricerca per Il cimitero dei senza nome

Immagini fornite dal venditore

Cornwell,Patricia.
Editore: Mondadori Ed., Milano,, 1997
ISBN 10: 8804422114 ISBN 13: 9788804422112
Antico o usato Brossura Prima edizione

Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: BUONO. Traduzione di Anna Rusconi. Temple Gault, il serial killer a cui Kay Scarpetta ha già dato la caccia, torna a colpire, abbandonando il cadavere di una donna in Central Park alla vigilia di Natale. Per Kay, consulente fissa di patologia legale dell'FBI, è l'inizio di un nuovo incubo in cui le vittime sono destinate ad aumentare, fino a che il corpo di uno sceriffo della Virginia le viene recapitato direttamente all'obitorio. E' chiaro a questo punto chi è il vero obiettivo del serial killer, penetrato anche nel sistema informatico dell'FBI. La salvezza di Kay è legata all'analisi scientifica dei pochi indizi di cui dispone, prima del drammatico scontro finale nei sotterranei della metropolitana di New York. cm.15x22,5, pp.364, Coll. Omnibus. Milano, Mondadori Ed. cm.15x22,5, pp.364, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll. Omnibus. Prima Edizione legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Codice articolo 333015

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 7,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 12,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Cornwell, Patricia D.
Editore: MONDADORI, 1996
ISBN 10: 8804422114 ISBN 13: 9788804422112
Antico o usato PAPERBACK

Da: Tomi di Carta di Michele Bonelli, Trasquera, VB, Italia

Valutazione del venditore 2 su 5 stelle 2 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

PAPERBACK. Condizione: used_very_good. Condizione sovraccoperta: used_very_good. Ottime condizioni: Libro che non sembra nuovo ed è già stato letto, ma è in condizioni eccellenti. Nessun danno evidente alla copertina, dotato di sovraccoperta (se applicabile) per le copertine rigide. Nessuna pagina mancante o danneggiata, piegata o strappata, nessuna sottolineatura/evidenziazione di testo né scritte ai margini. Potrebbe presentare minimi segni identificativi sulla copertina interna. Mostra piccolissimi segni di usura. Libri. Codice articolo 9788804422112-U

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 9,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 18,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 2 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Cornwell, Patricia
Editore: Mondadori, 1997
ISBN 10: 8804422114 ISBN 13: 9788804422112
Antico o usato Brossura

Da: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Buone Condizioni dell'interno: Buone. Codice articolo LBCAR_036713

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 7,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 27,90
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 4 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Patricia Cornwell
Editore: Mondadori, Milano, 1997
ISBN 10: 8804422114 ISBN 13: 9788804422112
Antico o usato Rilegato

Da: Studio Bibliografico di M.B., Treviso, TV, Italia

Valutazione del venditore 2 su 5 stelle 2 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Rilegato. Condizione: in ottime condizioni. Condizione sovraccoperta: in ottime condizioni. Collana: Omnibus - Mondadori, marzo 1997. Rilegato con copertina rigida e sovraccoperta. Spedizioni tracciabili con raccomandata entro 24 ore dall'ordine. Hardback cover with unclipped dust jacket in fine conditions, no inscriptions or markings inside. Worldwide delivery. Codice articolo 006234

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 8,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 28,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Patricia Cornwell
Editore: Mondadori, CLES, 1997
ISBN 10: 8804422114 ISBN 13: 9788804422112
Antico o usato Rilegato

Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: BUONO USATO. IED. Omnibus ITALIANO Traduzione del testo di Anna Rusconi. Sovraccoperta lucida ed illustrata come da foto e coperta rigida in cartonato nero con titoli impressi in bianco al dorso con quasi impercettibili segni di usura. Pagine in buono stato generale di conservazione anche se quasi impercettibilmente ingiallite dal tempo ai tagli. Numero pagine 364. Codice articolo KEI2101

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 3,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 42,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Cornwell Patricia D.
Editore: Mondadori, CLES, 1997
ISBN 10: 8804422114 ISBN 13: 9788804422112
Antico o usato Brossura

Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: BUONO USATO. IED. Omnibus ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Firma appartenenza alla guardia anteriore, pagine ingiallite ai bordi per fattore tempo, ingialliti anche i tagli, sovraccoperta con tracce di polvere e strappetto ai bordi superiori. Temple Gault, il serial killer a cui Kay Scarpetta ha già dato la caccia, torna a colpire, abbandonando il cadavere di una donna in Central Park alla vigilia di Natale. Per Kay, consulente fissa di patologia legale dell'FBI, è l'inizio di un nuovo incubo in cui le vittime sono destinate ad aumentare, fino a che il corpo di uno sceriffo della Virginia le viene recapitato direttamente all'obitorio. E' chiaro a questo punto chi è il vero obiettivo del serial killer, penetrato anche nel sistema informatico dell'FBI. La salvezza di Kay è legata all'analisi scientifica dei pochi indizi di cui dispone, prima del drammatico scontro finale nei sotterranei della metropolitana di New York. Traduttore: Rusconi, Anna. Numero pagine 360. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl. Codice articolo ISI7281

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 3,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 42,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

CORNWELL PATRICIA
ISBN 10: 8804422114 ISBN 13: 9788804422112
Antico o usato copertina morbida

Da: Librightbooks, Portici, NA, Italia

Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

copertina morbida. Condizione: buone. Codice articolo L000019335US

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 11,08
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 35,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Cornwell, Patricia Daniels
Editore: Milano, Mondadori, Milano, 1997
ISBN 10: 8804422114 ISBN 13: 9788804422112
Antico o usato Rilegato

Da: Libreria Spalavera, Verbania, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: Molto buono (Very Good). 8^, 23 cm, pp. 364, traduzione di Anna Rusconi. rilegatura editoriale, titolo al piatto e dorso, sovracoperta editoriale illustrata con data scritta in altro, Collana Omnibus, esemplare molto buono. *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***. Book. Codice articolo 0000000024072

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 13,20
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 34,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Patricia D. Cornwell
Editore: , Mondadori 1996-10-01, 1996
ISBN 10: 8804422114 ISBN 13: 9788804422112
Antico o usato brossura Copertina flessibile

Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia

Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

brossura Copertina flessibile. Condizione: Buono (Good). Copertina e spvraccoperta segnate dal tempo. Tagli bruniti, con piccoli segni. Interno brunito ai margini, in buono stato.  Copertina flessibile 360 8804422114 Buono (Good) . Book. Codice articolo BOOK-U-011123190

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 9,90
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 40,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello