In "Tropico del Cancro", forse l'opera più celebre e più amata di Henry Miller, l'autore racconta la vita tumultuosa e dissoluta da bohémien che, negli anni Trenta, condusse a Parigi, allora vivaio di ogni ribellione, fino alla scoperta della propria vera identità e alla liberazione da tutti i falsi miti e riti dell'Occidente. In "Tropico del Capricorno", lungamente colpito da censura e considerato da buona parte della critica l'opera più rappresentativa di Henry Miller, l'autore descrive il proprio percorso umano e artistico nei primi anni, dalla giovinezza vagabonda e inconcludente a New York nel periodo della Grande Depressione fino alla scoperta del sesso e della propria vocazione di scrittore.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 30,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: Luens di Marco Addonisio, Torino, Italia
Condizione: Ottimo (Fine). Miller, Henry Tropico del Cancro-Tropico del Capricorno. , Mondadori 2006 italiano, 784 Edizione Mondadori - Oscar Mondadori - DUE VOLUMI - all'interno del loro CARTONE EDITORIALE RIGIDO E ILLUSTRATO - ancora all'interno del suo CELLOPHANE ORIGINALE. NON VERIFICABILE ANNO DI PUBBLICAZIONE PERCHE' COFANETTO ANCORA SIGILLATO. Disponibilità immediata e spedizione con corriere tracciata. Book. Codice articolo 1E-CX15-2E7C
Quantità: 1 disponibili