Quella di Jack Unterweger è la storia di un serial killer diversa da ogni altra. Jack infatti non è un individuo comune, ma un grande scrittore. Quando, alla fine degli anni Ottanta, finisce in galera a Vienna, la città in cui vive, accusato dell'omicidio di una prostituta, il suo romanzo autobiografico dal titolo "Purgatorio" diventa un caso letterario in tutta l'Austria. Tanto che una petizione firmata da oltre ottocento intellettuali austriaci ottiene la sua liberazione: un grande artista come lui non può essere l'autore di una tale mostruosità. Di questo l'intero paese è convinto. Così il "grande scrittore" torna in libertà. Un errore fatale e un clamoroso caso di stupido conformismo ideologico. Jack immediatamente riprende a uccidere: muoiono altre quattro prostitute. Siccome è un celebre scrittore e nessuno può sospettare di lui, un giornale lo incarica di seguire il caso, e le cronache di questi tristi eventi da lui firmate sono pezzi di bravura che infiammano i lettori. Fino a quando Jack, su incarico di quello stesso giornale, va in America, dove uccide altre due volte. La polizia americana però, non conosce la sua storia: lo incastra e ne dimostra la colpevolezza. Jack viene estradato e rinchiuso in un carcere austriaco.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 42,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
Condizione: OTTIMO USATO. IED. Strade blu. Non Fiction ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Pagine avorio leggermentet ingiallite ai bordi. Quella di Jack Unterweger è la storia di un serial killer diversa da ogni altra. Jack infatti non è un individuo comune, ma un grande scrittore. Quando, alla fine degli anni Ottanta, finisce in galera a Vienna, la città in cui vive, accusato dell'omicidio di una prostituta, il suo romanzo autobiografico dal titolo "Purgatorio" diventa un caso letterario in tutta l'Austria. Tanto che una petizione firmata da oltre ottocento intellettuali austriaci ottiene la sua liberazione: un grande artista come lui non può essere l'autore di una tale mostruosità. Di questo l'intero paese è convinto. Così il "grande scrittore" torna in libertà. Un errore fatale e un clamoroso caso di stupido conformismo ideologico. Jack immediatamente riprende a uccidere: muoiono altre quattro prostitute. Siccome è un celebre scrittore e nessuno può sospettare di lui, un giornale lo incarica di seguire il caso, e le cronache di questi tristi eventi da lui firmate sono pezzi di bravura che infiammano i lettori. Fino a quando Jack, su incarico di quello stesso giornale, va in America, dove uccide altre due volte. La polizia americana però, non conosce la sua storia: lo incastra e ne dimostra la colpevolezza. Jack viene estradato e rinchiuso in un carcere austriaco. Traduttore: Zapparoli, A. Numero pagine 413. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl. Codice articolo ISR0028
Quantità: 1 disponibili