Articoli correlati a Dare il cuore a ciò che conta. Il Buddha e la meditazione...

Dare il cuore a ciò che conta. Il Buddha e la meditazione di consapevolezza - Rilegato

 
Immagine non disponibile

Sinossi

"Dharma", "meditazione", "vipassanà": sono parole che stanno entrando ormai nell'uso comune. Sempre più numerosi, infatti, sono gli occidentali che si accostano alle dottrine orientali e che cercano, nel buddhismo in particolare, una chiave per la felicità. Come mai? Quali sono i fondamenti di questa pratica millenaria? Che cosa rende attuali gli insegnamenti del Buddha? Che cosa significa davvero "meditare" e come si diventa "consapevoli"? Corrado Pensa e Neva Papachristou,...

  • EditoreMondadori
  • Data di pubblicazione2012
  • ISBN 10 8804622458
  • ISBN 13 9788804622451
  • RilegaturaCopertina rigida
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine272

Compra usato

Condizioni: ottimo
Saggi ITALIANO IL LIBRO È USATO...
Visualizza questo articolo

EUR 42,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Altre edizioni note dello stesso titolo

Immagine non disponibile

Edizione in evidenza

ISBN 10:  8834017706 ISBN 13:  9788834017708
Casa editrice: Astrolabio Ubaldini, 2019
Brossura

Risultati della ricerca per Dare il cuore a ciò che conta. Il Buddha e la meditazione...

Immagini fornite dal venditore

Pensa Corrado;Papachristou Neva
Editore: Mondadori, CLES, 2012
ISBN 10: 8804622458 ISBN 13: 9788804622451
Antico o usato Rilegato

Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: OTTIMO USATO. IED. Saggi ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. "Dharma", "meditazione", "vipassanà": sono parole che stanno entrando ormai nell'uso comune. Sempre più numerosi, infatti, sono gli occidentali che si accostano alle dottrine orientali e che cercano, nel buddhismo in particolare, una chiave per la felicità. Come mai? Quali sono i fondamenti di questa pratica millenaria? Che cosa rende attuali gli insegnamenti del Buddha? Che cosa significa davvero "meditare" e come si diventa "consapevoli"? Corrado Pensa e Neva Papachristou, insegnanti di Dharma e meditazione, offrono in queste pagine una risposta a tali interrogativi, illustrando i principi cardine del buddhismo con un linguaggio accessibile ma non per questo meno rigoroso e fedele. Quasi prendendo il lettore per mano, come gli antichi maestri lo accompagnano in un viaggio che lo porta a scendere progressivamente all'interno di sé, anche mediante alcune "meditazioni guidate a tema". Diventerà allora chiaro come, in virtù della pratica meditativa, sia possibile rendere la mente duttile e consapevole, capace cioè di vedere la sofferenza mentale, di riconoscere la sua portata nelle nostre vite e, soprattutto, di comprendere quanto essa sia continuamente generata e alimentata dai cosiddetti "inquinanti", vale a dire l'attaccamento, l'avversione e l'ignoranza. La meditazione, dunque, aiuta non solo a pacificare la mente, ma anche e soprattutto a educare la capacità di essere presenti nel presente e di vedere le cose così come sono. Numero pagine 272. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl. Codice articolo ISC0549

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 10,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 42,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello