Ranno, Tea L'amurusanza ISBN 13: 9788804709244

L'amurusanza - Brossura

9788804709244: L'amurusanza
  • EditoreMondadori
  • Data di pubblicazione2019
  • ISBN 10 8804709243
  • ISBN 13 9788804709244
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine355

Compra usato

Condizioni: come nuovo
Visualizza questo articolo

EUR 11,99 per la spedizione da Repubblica Ceca a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

EUR 20,00 per la spedizione da Germania a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Altre edizioni note dello stesso titolo

9788804745686: L'amurusanza

Edizione in evidenza

ISBN 10:  8804745681 ISBN 13:  9788804745686
Casa editrice: Mondadori, 2022
Brossura

Risultati della ricerca per L'amurusanza

Immagini fornite dal venditore

Tea Ranno
Editore: Mondadori, 2019
ISBN 10: 8804709243 ISBN 13: 9788804709244
Antico o usato Softcover

Da: Bookbot, Prague, Repubblica Ceca

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Softcover. Condizione: As New. Codice articolo 902817f4-4638-478b-8d56-190f1df3c199

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 9,40
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 11,99
Da: Repubblica Ceca a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

Ranno, Tea
Editore: Mondadori, 2019
ISBN 10: 8804709243 ISBN 13: 9788804709244
Nuovo Softcover

Da: a Livraria + Mondolibro, Berlin, Germania

Valutazione del venditore 2 su 5 stelle 2 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Softcover. Condizione: Neu. Tea Ranno ha scritto il suo romanzo più sorprendente, magico e sensuale: ha dato vita a una Dona Flor siciliana e l'ha calata in un'atmosfera fiabesca alla Chocolat; allo stesso tempo, con l'aiuto di un pizzico di realismo magico, ha raccontato una parabola attualissima di coraggio ed emancipazione, di una donna e di una comunità. Siamo in un piccolo borgo siciliano che, dall'alto di una collina, domina il mare: una comunità di cinquemila anime che si conoscono tutte per nome. Su un lato della piazza sorge la tabaccheria, un luogo magico dove si possono trovare, oltre alle sigarette, anche dolciumi e spezie, governato con amore da Costanzo e da sua moglie Agata. Sull'altro lato si affaccia il municipio, amministrato con altrettanto amore (ma per il denaro) dal sindaco "Occhi Janchi". Attorno a questi due poli brulica la vita del paese, un angolo di paradiso deturpato negli anni Cinquanta dalla costruzione di una grossa raffineria di petrolio. Quando Costanzo muore all'improvviso, Agata, che è una delle donne più belle e desiderate del paese, viene presa di mira dalla cosca di Occhi Janchi, che, oltre a "fottere" lei, vuole fotterle la Saracina, il rigoglioso terreno coltivato ad aranci e limoni che è stato il vanto del marito. Ma la Tabbacchera non ha intenzione di stare a guardare. Attorno a lei si raccoglie una serie di alleati: il professor Scianna, che in segreto scrive poesie e cova un sentimento proibito per la figlia di un amico, l'erborista Lisabetta, capace di preparare pietanze miracolose per la pancia e per l'anima, Lucietta detta "la piangimorti", una zitella solitaria che nasconde risorse insospettate. una compagnia variopinta e ribelle di "anime rosse" che decide di sfidare il potere costituito a colpi di poesia, di gesti gentili e di buon cibo: in una parola, di "amurusanze". Tra una tavolata imbandita con polpettine e frittelle afrodisiache e una dichiarazione d'amore capace di cambiare una fede, le sorti dei personaggi s'intrecciano sempre più, in un crescendo narrativo che corre impetuoso verso la deflagrazione. Codice articolo ABE-1670582414682

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 24,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 20,00
Da: Germania a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello