Quando Duchaussois visse la sua avventura straordinaria e terribile erano altri tempi, diversi da quelli di oggi. Sono passati quasi quarant'anni e già l'epopea degli hippies, dei "figli dei fiori", di coloro che cercavano, in un Oriente favoleggiato, un'illuminazione che in realtà aveva soltanto il volto sinistro della droga, ci pare fuori dal tempo. Crederlo tuttavia sarebbe sbagliato. La droga continua più che mai la sua marcia mortale e gli hippies di trent'anni fa non sono differenti dai tanti ragazzi che ogni giorno bruciano la loro fragile esistenza alla ricerca di un'estasi sempre più illusoria. Per questo l'opera di Duchaussois rimane un monito inquietante e attuale, la testimonianza di una minaccia sempre in agguato.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Quando Duchassois visse la sua avventura straordinaria e terribile, erano altri tempi diversi da quelli di oggi. Oltre 40 anni sono passati, e già l'epopea degli hippies, dei "figli dei fiori", di coloro che cercavano in un Oriente favoleggiato un'illuminazione che in realtà aveva soltanto il volto sinistro della droga,ci pare fuori del tempo. Crederlo tuttavia sarebbe sbagliato. La droga, continua più che mai la sua marcia mortale,e quegli hippies d'un tempo non sono differenti da quei tanti che ogni giorno bruciano la loro gragile esistenza alla ricerca di un'estasi sempre più illusoria. Per questo la tremenda "discesa agli inferi" di Duchassois rimane un monito inquietante ed attuale, la testimonianza di una minaccia sempre in agguato, di un'insidia che non perdona.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
(nessuna copia disponibile)
Cerca: Inserisci un desiderataNon riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!
Inserisci un desiderata