Articoli correlati a Le mosche del capitale

Volponi, Paolo Le mosche del capitale ISBN 13: 9788806126933

Le mosche del capitale - Brossura

 
Immagine non disponibile

Sinossi

Il grande romanzo sul mondo dell'industria italiana, della finanza e del potere, con il quale Volponi ci ha lasciato, nel 1989, il suo testamento narrativo. Un libro inventivo quant'altri mai, ma anche un libro-testimonianza sulla fine del sogno olivettiano e sull'esperienza in Fiat, un romanzo a chiave con personaggi che ricordano alcuni fra gli uomini più potenti dell'economia italiana negli anni Settanta e Ottanta. Soprattutto un libro profetico con...

  • EditoreEinaudi
  • Data di pubblicazione1997
  • ISBN 10 8806126938
  • ISBN 13 9788806126933
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine288

Compra usato

E17. Einaudi. Copertina flessibile...
Visualizza questo articolo

EUR 14,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Altre edizioni note dello stesso titolo

Immagine non disponibile

Edizione in evidenza

ISBN 10:  8806204173 ISBN 13:  9788806204174
Casa editrice: Einaudi, 2010
Brossura

Risultati della ricerca per Le mosche del capitale

Foto dell'editore

Paolo Volponi
ISBN 10: 8806126938 ISBN 13: 9788806126933
Antico o usato Brossura

Da: leonardo giulioni, ROMA, RM, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

E17. Einaudi. Copertina flessibile ill. Cm 19,5 x 12. In condizioni di nuovo con plastica protettiva saldata. Codice articolo HI-MSTD-RIML

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 10,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 14,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

PAOLO VOLPONI
Editore: EINAUDI, 1991
ISBN 10: 8806126938 ISBN 13: 9788806126933
Antico o usato Brossura

Da: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Brossura. Condizione: come nuovo. Condizione sovraccoperta: ottimo. seconda edizione. DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. COME NUOVO, MAI SFOGLIATO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIEVI FIORITURE ALLA COPERTINA E LUNGO I TAGLI. Il grande romanzo sul mondo dell'industria italiana, della finanza e del potere, con il quale Volponi ci ha lasciato, nel 1989, il suo testamento narrativo. «Il personaggio di Bruto Saraccini è l'estrema proiezione autobiografica di Paolo Volponi, scrittore e manager di vertice (prima alla Olivetti, responsabile del personale e delle relazioni aziendali, in seguito alla Fiat, da consulente), così come Le mosche del capitale, edito da Einaudi nel 1989, è tanto un drammatico bilancio personale quanto l'allegoria di un universo in frenetica trasformazione. Oggetto del romanzo è il collasso dell'industria quale bene pubblico e base dello sviluppo democratico del Paese, è il nuovo ordine politico-economico che privatizza i profitti mentre socializza i costi della sua illimitata voracità, è infine l'era del capitale finanziario che trionfa su qualunque attività, quasi disponesse di una propria metafisica e di un dispositivo di legittimazione teologica. Allievo e collaboratore di Adriano Olivetti, cui il libro è dedicato, lo scrittore intuisce che il rapporto fra l'industria e la Polis si è definitivamente chiuso; amico e compagno di via di Pasolini, è costretto a riconoscere che ogni potenziale di Progresso si è tradotto nella pura dinamica dello Sviluppo, quasi che l'obbligo ai consumi avesse surrogato la democrazia.» In questo romanzo c'è un'esplicita consapevolezza del silenzio con cui da anni la nostra letteratura ha eluso il confronto con la realtà, e in particolare con il mondo dell'industria e della finanza, del denaro, delle merci - in una parola, del potere. Con "Le mosche del capitale" (1989) Paolo Volponi ha scritto il potente, rabbioso, fantastico romanzo delle illusioni e delle frustrazioni dell'Italia degli anni Settanta, incapace di disegnare una strategia intellettuale e civile: l'ascesa e caduta del professor Bruto Saraccini, dirigente industriale, umanista e poeta con serie competenze imprenditoriali, ma tradito dalla sua stessa aspirazione a eliminare l'alienazione del lavoro con le armi del progresso industriale. Informazioni bibliografiche Titolo: Le mosche del capitale Autore: Paolo Volponi Editore: Torino: Giulio Einaudi, 1991 Collana: Volume 58 di Einaudi tascabili: Letteratura ISBN: 8806126938, 9788806126933 Lunghezza: 288 pagine; 20 cm Soggetti: Letteratura industriale, Narrativa contemporanea, Storia, Economia, Storia Economica, Capitani d'industria, Fascismo, Monopoli, Industria Italiana, Fiat, Progresso, Adriano Olivetti, Pierpaolo Pasolini, Sviluppo, Capitalismo, Finanza, Affarismo, Corporativismo, Economia, Storie, Racconti, Gianni Agnelli, Imprenditoria, Romanzi Biografici, Racconti storici, Imprenditori italiani, Anni Settanta, Libri Vintage Fuori catalogo, Dirigenti, Premio Strega, Anni Sessanta/Settanta, Management, Manager, Renzo Zorzi, Franco Fortini, Amministratore delegato, Sommersi Cocchi, Megagruppo, MFM, Bruno Visentini, Carlo De Benedetti, Umberto Agnelli, Saghe, Riflessioni socio-filosofiche, Industrial literature, Contemporary fiction, History, Economics, Economic history, Captains of industry, Fascism, Monopoly, Industry, Progress, Development, Capitalism, Finance, Business, Corporatism, Economy, Stories, Tales, Entrepreneurship, Biographical Novels, Historical tales, Italian entrepreneurs, Seventies, Out of print books, Executives, Award, Sixties, CEO, Megagroup, Sagas, Socio-philosophical reflections Parole e frasi comuni all'improvviso amministratore delegato automatici azienda aziendale Banca d Italia banche Bovino calcolatore canarino capacità capire capitale collaboratori confidenza Confindustria continuare controllo cultura culturale decisione azienda industria direttore generale direzione dirigenti donna Fulgenzia dottor Astolfo fabbrica ficus finestra giorni giovani industriale insieme intorno amministratore ingegn. Codice articolo ABE-15567398947

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 15,99
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 39,99
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 2 disponibili

Aggiungi al carrello