Uscita tra il 1951 e il 1953, e scritta in francese, la Trilogia ha imposto Beckett sulla scena europea. I suoi personaggi, misteriosamente infermi, isolati nei loro disperati monologhi, incarnano emblematicamente la solitudine dell'uomo contemporaneo, ma anche la sua paradossale resistenza passiva al destino di annientamento che lo minaccia, sotto cieli vuoti non più abitati da alcuna divinità. Apparsa in Italia a metà degli anni '60, la Trilogia è sempre stata considerata un'opera a parte rispetto alla più celebre produzione teatrale di Beckett, anche a causa delle sue difficoltà interpretative.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EDIZIONE CDE (1996) su licenza Einaudi.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 30,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: Luens di Marco Addonisio, Torino, Italia
Condizione: Buono (Good). Beckett, Samuel Trilogia: Molloy-Malone muore-L'innominabile. , Einaudi 1997 italiano, 533 Prima edizione Einaudi - Nuova Universale Einaudi n. 220 - febbraio 1996 - in COPERTINA RIGIDA rivestita di sovracoperta illustrata. Sovracoperta con aloni causati dalla polvere principalmente sul dorso ma integra e ben conservata. Pagine all'interno leggermente imbrunite fattore tempo ma volume in buonissime condizioni. ETICHETTA CON CODICE ALFANUMERICO A PENNA SULLA PRIMA PAGINA. Disponibilità immediata e spedizione con corriere tracciata. Book. Codice articolo TM-CIT6-2SFO
Quantità: 1 disponibili