La "Scuola di Atene" che Raffaello compose nella sua maturità è espressione di un concetto (la filosofia) e di un'altissima realizzazione pittorica e compositiva. Stupefatta e ammirata, la corte papale riconobbe in quell'affresco il sublimarsi delle virtù cui la tradizione occidentale assegnava il primato. Most sostiene che la fonte principale del quadro sia un testo scritto, il "Protagora", che solenne struttura archittettonica dell'insieme, si può individuare un insistito richiamo a elementi etruschi in accordo con il gusto predominante dell'epoca. Questi particolari consentono una lettura nuova e più completa dell'affresco fino a domandarsi quali siano i limiti interpretativi di una simile indagine.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Leggere Raffaello. La Scuola di Atene e il suo pre-testo
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 9,00 per la spedizione da Germania a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: medimops, Berlin, Germania
Condizione: good. Befriedigend/Good: Durchschnittlich erhaltenes Buch bzw. Schutzumschlag mit Gebrauchsspuren, aber vollständigen Seiten. / Describes the average WORN book or dust jacket that has all the pages present. Codice articolo M08806146920-G
Quantità: 1 disponibili
Da: Arca dei libri di Lorenzo Casi, Sansepolcro, Italia
In-8 (Cm 21,5 x 15,7), pp. 95, brossura editoriale con sovraccopert illustrata, tavole a colori fuori testo, illustrazioni bianco nero nel testo. OTTIMO. Codice articolo 48555
Quantità: 1 disponibili