Il 3 ottobre 1951 al Polo Grounds di New York si gioca una leggendaria partita di baseball tra i Giants e i Dodgers. Della palla con cui viene battuto l'altrettanto leggendario fuoricampo che assicura la vittoria del campionato ai Giants si impadronisce un ragazzino nero di Harlem Cotter, Martin. La ritroveremo cinquant'anni dopo in possesso di Nick Shay Costanza, un dirigente dell'industria dello smaltimento dei rifiuti che nel 1951 era a sua volta ragazzino un passo più in là, nel Bronx. Nel romanzo di De Lillo i passaggi di mano della mitica palla servono da pretesto per la costruzione di un gigantesco quadro dell'America dalla guerra fredda fino alla crisi di Cuba e al crollo dell'Unione Sovietica.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Torino, Einaudi, 1999, 8vo cartonato con sovraccopertina illustrata, pp. 885. Firma di possesso.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 5,90 per la spedizione in Italia
Destinazione, tempi e costiDa: leonardo giulioni, ROMA, RM, Italia
Pos. Ing27. Einaudi I? edizione marzo 1999. Riegato in tela edit. con sovraccoperta. Pagine 885. In ottime condizioni. Corriere espresso. Codice articolo AQ-CL54-K8Y3
Quantità: 1 disponibili