Nel secolo d'oro della narrativa europea, da Goethe a Puskin, da Stendhal a Jane Austen, da Manzoni a Dickens e Flaubert, la gioventù sale prepotentemente alla ribalta della scena letteraria: è la gioventù problematica e inquieta che nasce dallo sfaldarsi delle società tradizionali, divenendo figura simbolica alla quale la cultura occidentale si affida per rappresentare l'idea di modernità, con il suo carico di grandi speranze e illusioni perdute che l'Europa ottocentesca dovette imparare a percepire e leggere come fosse in un romanzo.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Rare Book
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 18,50 per la spedizione da Spagna a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiEUR 27,99 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: Ubú Libros, Otura, GRANA, Spagna
Encuadernación de tapa blanda. Condizione: Muy bien. Codice articolo 012052
Quantità: 1 disponibili
Da: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia
Condizione: new. Codice articolo G7OQZSBLUX
Quantità: 11 disponibili
Da: Revaluation Books, Exeter, Regno Unito
Paperback. Condizione: Brand New. [nuovo ed.] edition. 280 pages. Italian language. 8.11x5.20x0.87 inches. In Stock. Codice articolo zk8806151339
Quantità: 1 disponibili
Da: Libreria Equilibri Torino, Torino, TO, Italia
Condizione: Buono. Prima edizione 1986, Garzanti (Strumenti di studio), copertina flessibile, 19x12 cm, pp 361. Scritte a matite alle prime pagine bianche, leggeri segni d'uso alla copertina, interno molto buono. ooo L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita. Codice articolo 8307
Quantità: 1 disponibili