La camera chiara. Nota sulla fotografia
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 27,90 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italia
Condizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, macchie bruniture Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, sottolineature nel testo note nel testo. Codice articolo UST_012943
Quantità: 1 disponibili
Da: Librightbooks, Portici, NA, Italia
copertina morbida. Condizione: buone. Codice articolo L000026739US
Quantità: 1 disponibili
Da: BFS libreria, Ghezzano, PI, Italia
Copertina morbida. Condizione: Ottimo. 6. rist. 130 p. : ill. ; 20 x 12 cm . Gli struzzi, 230. Questa "Nota sulla fotografia" (nota nel senso di riflessioni, considerazioni, anche digressione), scritta da Roland Barthes pochi mesi prima della morte, risulta il suo testo piú penetrante. La fotografia, «medium bizzarro, nuova forma di allucinazione: falsa a livello della percezione, vera a livello del tempo», viene scrutata non in sé, ma attraverso un certo numero di casi, fotografie con le quali si stabilisce una speciale corrente determinata da «attrazione» e «avventura», in un raccordo con la cultura surrealista della foto-descrizione anni Trenta e con una riconsiderazione dell'immaginario sartriano anni Quaranta, e un oggi, un qui e ora, puntualmente vissuto e colto. Passando poi a uno scavo autobiografico obiettivo - «dovevo penetrare maggiormente dentro di me per trovare l'evidenza della Fotografia» - in cui si ricrea, in una sorta di percorso proustiano, il sentire per affetti e sentimenti. Perché il discorso è interrogazione, è dialogo, ma è anche confessione; al «linguaggio espressivo» e al «linguaggio critico» se ne aggiunge un altro, piú ineffabile e rilevante, vera e propria premonizione: da qui scaturisce una considerazione della fotografia come «studium» e come «punctum» (i due termini usati da Barthes in un distinguo illuminante), ma soprattutto dello storico e dell'effimero in cui viviamo. Titolo originale dell'opera: "La chambre claire. Note sur la photographie". Traduzione di Renzo Guidieri. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile illustrato in b/n, all'interno tavole illustrate a colori e in b/n. Nell'occhietto dedica con firma di appartenenza. Codice articolo 6998
Quantità: 1 disponibili