La grande coreografa Pina Bausch non c'è più: è scomparsa improvvisamente due giorni prima dell'inizio delle riprese. Ma in questo film c'è tutta l'eredità della sua arte, quella di una principessa della danza che vede dentro l'anima, a occhi chiusi. Pina è la danza descritta nella sua verità di carne e di sangue, una festa con cui Wim Wenders cattura lo spirito dell'artista e restituisce il senso del suo originale insegnamento. Il libro allegato contiene: la "Lectio magistralis" di Pina Bausch, scritti di Leonetta Bentivoglio, Péter Esterházy, Raimund Hoghe, Edoardo Sanguineti, interviste a Pina Bausch di Leonetta Bentivoglio, Marinella Guatterini, Norbert Servos. E inoltre i ricordi di Bernardo Bertolucci, Heiner Muller, Piera Degli Esposti, Antonio Porta, Federico Fellini, Pippo Delbono, Mario Martone, Gianfranco Capitta, Wim Wenders, la biografia di Pina Bausch, danzatrice, coreografa; i suoi lavori, lo sviluppo del progetto del film, quattro lavori di Pina Bausch per il film e l'intervista a Wim Wenders di Leonetta Bentivoglio.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Edizione MOLTO RARA.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
(nessuna copia disponibile)
Cerca: Inserisci un desiderataNon riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!
Inserisci un desiderata