Pennac, Daniel Signor Malaussène ISBN 13: 9788807814334

Signor Malaussène - Brossura

9788807814334: Signor Malaussène

Sinossi

"Ehi! Oh! Mi ascolti? Concentrati un po', santo dio! Piantala di ronfare nella pancia di tua madre. Dopo tutto ti sto presentando la tribù che ti accoglierà!". È Benjamin Malaussène, di professione capro espiatorio, che parla a Signor Malaussène, suo figlio in procinto di nascere, per presentargli la tribù Malaussène, la sua futura famiglia. In una Belleville assediata dagli ufficiali giudiziari, qualcuno oppone una strenua resistenza. Al centro dell'azione il cinema Zèbre, dove si vorrebbe proiettare, una sola volta prima che venga distrutto, il Film Unico di un vecchio e celebre produttore cinematografico.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Recensione

Pennac come un fumetto. Perché piacciono i Malaussène

Giovanni Bogliolo, Tuttolibri - La Stampa

Per Daniel Pennac il verbo leggere non ha segreti: uno - la sua particolarità di non lasciarsi, come il verbo amare e il verbo sognare, coniugare all'imperativo - ce l'ha rivelato qualche anno fa in un amabile saggio che si chiamava (e si leggeva) Come un romanzo; gli altri invece, quelli che consentono di compensare questo difetto e di trasformare la lettura da dovere a piacere se li è tenuti per sé e li continua a sfruttare per garantire crescenti e straordinarie fortune ai suoi romanzi. È come se lo scopritore della regola si fosse riservato il diritto a un'eccezione, come se l'imperativo leggi! sopportasse un unico complemento oggetto e solo nell'espressione "leggi Pennac!" perdesse il suo valore dissuasivo. Sta di fatto che, da dieci anni a questa parte, chi si è imbattuto in qualche pagina dello scrittore ne è diventato un fervente lettore e, il più delle volte, s'è messo a far proseliti e a scambiarsi segnali di connivenza con la folla sempre più nutrita degli altri suoi fedeli.
Il fenomeno è molto complesso, perché Pennac non è uno scrittore corrivo né un banale confezionatore di best seller; e, grazie alla briosa e consonante inventiva della traduttrice Yasmina Melaouah, concerne ormai pienamente anche il pubblico italiano. Sia il saggio sulla lettura sia i primi tre volumi della saga dei Malaussène - Il Paradiso degli orchi, La fata Carabina e La Prosivendola - sono stati accolti con grande favore. Ora è bastato che, dopo una pausa piuttosto lunga, ne uscisse il quarto e (pare) ultimo volume - Signor Malaussène - perché si assistesse a un miracolo che non si ripeteva dai tempi de L'amante di Marguerite Duras: un romanzo francese al vertice della classifica dei libri più venduti.
Dopo la serie di vicende mirabolanti e truculente di cui è stata protagonista e più spesso vittima, la tribù è un poco malconcia e decimata. Il suo capo carismatico ed eroe eponimo, Benjamin Malaussène, di professione capro espiatorio, è appena uscito da un coma irreversibile grazie a un trapianto plurimo di organi prelevati dall'uomo che l'aveva voluto assassinare. La sua donna, Julie, per le tracce indelebili delle torture subite, ha ormai la pelle di una leopardessa. Sua madre, riemersa indenne dall'ennesima fuga d'amore, non ha più "il cuore immediato e il grembo generoso" che l'avevano fatta entrare nella leggenda. Il cane Julius, sempre più epilettico e puzzolente, ha preso il vizio di scandire con uno schiocco di mandibole ogni tre minuti l'inesorabile scorrere del tempo. Lo zio Stojil, quello che traduceva Virgilio in serbo-croato, è addirittura morto di un cancro al polmone perché, per non fare un affronto alle sue Gitanes, non ha voluto smettere di fumare. Ma le batoste subite non sono bastate a salvare i loro conti col destino né a fiaccare il loro coraggio; continuano imperterriti tutti questi a cacciarsi nelle più intricate e disperate avventure, a provocare e scongiurare disastri, a far buon viso alla più nera delle sorti e a distillare dai più improbabili eventi inopinate e sconcertanti verità.
Nell'euforia della sua resurrezione, Benjamin ha addirittura messo incinta Julie, ma se ne è subito pentito, e le prime cento pagine del libro sono una sorta di "lettera a un bambino mai nato" piena di resipiscenze e di pressanti inviti a non venire in questo basso mondo. Poi però, un po' perché un aborto criminoso vanifica paure e aspettative, un po' perché gli eventi concomitanti subiscono una repentina accelerazione, questo filo delicato si spezza e, tra i tanti che s'intrecciano, due prendono il sopravvento, entrambi legati al tema dell'immagine, della realtà e delle sue più o meno illusorie ed effimere rappresentazioni.
Siamo, come sempre, a Belleville, quartiere come tanti altri minacciato da quei "criminali di pace" che sono gli urbanisti, i sindaci, gli assessori, palazzinari e tutti quelli che con essi collaborano per trasformare luoghi della memoria in invivibili periferie. Six la Neve, il fabbro cocainoname che di giorno lavora per l'ufficiale giudiziario e di notte aiuta gli sfrattati, fa di tutto per resistere al degrado: ripetendo il gesto di Maupassant che frequentava il ristorante della Tour Eiffel perché era l'unico posto di Parigi da cui non vedeva quel gigantesco traliccio, si è trasferito in un orribile palazzo di plastica metallizzata e, per salvare almeno la memoria del suo quartiere, se l'è fatto tatuare tutto quanto sul suo corpo. Intanto gli altri della tribù si coalizzano per salvare dal piccone il cinema Zebre, cuore e simbolo di Belleville, ma anche luogo destinato alla rappresentazione, riservata a uno strettissimo gruppo di cinefili, del Film Unico che Job e sua moglie Liesl hanno girato nel corso della loro lunga vita e che, dopo quell'evento irripetibile, dovrà essere distrutto. Naturalmente a queste forze del bene si contrappongono quelle oscure e strapotenti del male: perversi collezionisti d'arte che fanno sparire prostitute per impadronirsi delle riproduzioni di Cranach o del Pontormo che portano tatuate sulla pelle; artisti folli che rendono invisibili i monumenti; medici insospettabili che alterano i responsi delle analisi. Per non parlare del destino che continua a fare di Benjamin la vittima designata e insieme l'indiziato ideale di ogni misfatto. Il tutto condito di trovate suggestive (il divo del sonoro che non impressiona la pellicola del muto) di calembours esilaranti ("La vita non è tutta cirrosi e fiori") di fulminanti, disincantati aforismi: "La tolleranza è la prudenza eretta a metafisica"; "Negoziare significa lasciare alla guerra il tempo di fare la Storia".
Di che ripagare insomma della lunga attesa i fan di Malaussène e alimentare il loro culto. Ma anche di che riflettere sulla solida e sagace impalcatura narrativa che il romanziere ha camuffato sotto le sgangherate avventure dei suoi personaggi (in questo quarto volume c'è perfino una mise en abyme, il piccolo Jeremy che si spaccia per autore dell'intera quadrilogia). Questo per quando la critica avrà perdonato a Pennac il divertimento che regala e il successo che ottiene e gli riconoscerà almeno il merito di aver rivitalizzato le languenti fortune del romanzo francese con gli estrosi umori del cartone animato e del fumetto. 

Product Description

Milano, Feltrinelli, 1995, 16mo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 444

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreFeltrinelli
  • Data di pubblicazione2008
  • ISBN 10 8807814331
  • ISBN 13 9788807814334
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine448

Compra usato

Condizioni: buono
Befriedigend/Good: Durchschnittlich...
Visualizza questo articolo

EUR 9,00 per la spedizione da Germania a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

EUR 18,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Altre edizioni note dello stesso titolo

Risultati della ricerca per Signor Malaussène

Foto dell'editore

Daniel Pennac
Editore: Feltrinelli Traveller, 1997
ISBN 10: 8807814331 ISBN 13: 9788807814334
Antico o usato Brossura

Da: medimops, Berlin, Germania

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: good. Befriedigend/Good: Durchschnittlich erhaltenes Buch bzw. Schutzumschlag mit Gebrauchsspuren, aber vollständigen Seiten. / Describes the average WORN book or dust jacket that has all the pages present. Codice articolo M08807814331-G

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 8,50
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 9,00
Da: Germania a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Pennac,Daniel.
Editore: Feltrinelli Ed., Milano,, 1997
ISBN 10: 8807814331 ISBN 13: 9788807814334
Antico o usato Brossura

Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: MOLTO BUONO. Traduz.di Yasmina Melaouah. Ehi! Oh! Mi ascolti? Concentrati un po', santo dio! Piantala di ronfare nella pancia di tua madre. Dopo tutto ti sto presentando la tribù che ti accoglierà! È Benjamin Malaussène, di professione capro espiatorio, che parla a Signor Malaussène, suo figlio in procinto di nascere, per presentargli la tribù Malaussène, la sua futura famiglia. In una Belleville assediata dagli ufficiali giudiziari, qualcuno oppone una strenua resistenza. Al centro dell'azione il cinema Zèbre, dove si vorrebbe proiettare, una sola volta prima che venga distrutto, il Film Unico di un vecchio e celebre produttore cinematografico. cm.12,5x19,5, pp.444, Coll.Universale Economica,1433. Milano, Feltrinelli Ed. cm.12,5x19,5, pp.444, brossura copertina figurata a colori. Coll.Universale Economica,1433. brossura copertina figurata a colori. Codice articolo 153159

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 6,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 12,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 2 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

Daniel Pennac
ISBN 10: 8807814331 ISBN 13: 9788807814334
Antico o usato PAPERBACK

Da: Tomi di Carta di Michele Bonelli, Trasquera, VB, Italia

Valutazione del venditore 2 su 5 stelle 2 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

PAPERBACK. Condizione: used_good. Condizione sovraccoperta: used_good. Buone condizioni: Libro che è già stato letto ma è in buone condizioni. Mostra piccolissimi danni alla copertina incluse alcune rigature, ma nessun foro o strappo. È possibile che la sovraccoperta per le copertine rigide non sia inclusa. La rilegatura presenta minimi segni di usura. La maggior parte delle pagine non è danneggiata e mostra una quantità minima di piegature o strappi, sottolineature di testo a matita, nessuna evidenziazione di testo né scritte ai margini. Non ci sono pagine mancanti. Libri. Codice articolo 9788807814334-U

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 8,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 18,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

Daniel Pennac
Editore: Feltrinelli, 2000
ISBN 10: 8807814331 ISBN 13: 9788807814334
Nuovo Brossura

Da: Libreria IV Fontane S.a.S, Rome, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Brossura. Condizione: nuovo. senza sovraccoperta. Codice articolo N3100

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 9,50
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 18,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

Pennac, Daniel
Editore: Feltrinelli Traveller, 1997
ISBN 10: 8807814331 ISBN 13: 9788807814334
Antico o usato Paperback

Da: Book Alley, Pasadena, CA, U.S.A.

Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Paperback. Condizione: Very Good. Very good, no markings. In Italian. Codice articolo mon0000358769

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 25,01
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 5,27
In U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Pennac Daniel
Editore: Feltrinelli, Milano, 2007
ISBN 10: 8807814331 ISBN 13: 9788807814334
Antico o usato Rilegato

Da: FolignoLibri, Foligno, PG, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

flessibile. Condizione: Ottimo (Fine). XVII edizione Universale Economica Feltrinelli, 444 p., f.to cm 19,5x12,5, copertina flessibile. Ottime condizioni. Book. Codice articolo bc_130524

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 7,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 26,90
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

PENNAC DANIEL
Editore: Feltrinelli, 2004
ISBN 10: 8807814331 ISBN 13: 9788807814334
Antico o usato Couverture souple

Da: Le-Livre, SABLONS, Francia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Couverture souple. Condizione: bon. RO60113555: 2004. In-8. Broché. Bon état, Couv. fraîche, Dos impeccable, Intérieur acceptable. 444 pages. . . . Classification Dewey : 450-Italien, roumain, rhéto-romain. Codice articolo RO60113555

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 20,90
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 18,00
Da: Francia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Pennac Daniel (1944- , scrittore francese).
Editore: Feltrinelli, Milano, 1998
ISBN 10: 8807814331 ISBN 13: 9788807814334
Antico o usato Copertina morbida

Da: BFS libreria, Ghezzano, PI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Copertina morbida. Condizione: Buono. 4. ed. 444 p. ; 20 x 13 cm. Universale Economica Feiltrinelli, 1433. «Signor Malaussène» è il quarto romanzo del ciclo di Malaussène, scritto da Daniel Pennac. Come nei romanzi precedenti, il protagonista è Benjamin Malaussène assieme alla sua numerosa famiglia. Nel romanzo, a metà tra il giallo psicologico ed il grottesco, la drammaticità delle storie di vita quotidiana del clan Malaussene si intreccia con quella di meretrici pentite, riportate sulla retta via da una suora iperattiva che si trasforma in un poliziotto instancabile e determinato per far luce sulla misteriosa scomparsa di alcune delle sue pecorelle smarrite. Il romanzo è un viaggio doloroso all'interno dell'animo umano, fatto attraverso i ricordi personali e collettivi dei personaggi che lo compongono, attraverso la loro umanità e compassione reciproca. Titolo originale dell'opera: «Monsieur Malaussène». Traduzione di Yasmina Melaouah. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile. Codice articolo 5437

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 8,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 42,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Daniel Pennac
Editore: , Feltrinelli, 2008
ISBN 10: 8807814331 ISBN 13: 9788807814334
Antico o usato Rilegato

Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia

Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

flexi bound. Condizione: Buono (Good). 0. Copertina cartonata. Tagli sporchi di polvere e ingialliti. Pagine ingiallite lievemente. Collana:"Universale Economica Feltrinelli 1433". 9788807814334 Buono (Good) . Book. Codice articolo BOOK-U-010910204

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 10,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 40,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Pennac, DanielMelaouah, Yasmina
Editore: Milano, Feltrinelli, 2002
ISBN 10: 8807814331 ISBN 13: 9788807814334
Antico o usato Brossura

Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia

Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: Buono (Good). Copertina in brossura, con lievissimi segni d'usura. Paginazione brunita. Interno in ottime condizioni.444 p. ; 20 cm. 444 8807814331 Buono (Good) . Codice articolo BOOK-U-010221701

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 10,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 40,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello