Nel 1972 il giovane diplomatico Enrico Calamai viene inviato dal Ministero degli affari esteri in Argentina con la carica di viceconsole. La comunità italoargentina è forte, variegata e ben integrata. Nel 1974, poco dopo il golpe cileno, Calamai viene spedito a Santiago del Cile: l'ambasciata si è riempita di rifugiati di origine italiana (450 persone) che chiedono un asilo politico che il governo italiano non vuole concedere per non pestare i piedi all'esercito cileno e agli americani. Calamai, invece, aiuta i rifugiati: mette a punto una strategia che consente loro di scappare in Italia. Il periodo cileno è un'esperienza fondamentale per il giovane diplomatico.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 40,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiEUR 11,13 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: Brook Bookstore On Demand, Napoli, NA, Italia
Condizione: new. Questo è un articolo print on demand. Codice articolo TZYHDHRO6L
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788807887819
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: Revaluation Books, Exeter, Regno Unito
Paperback. Condizione: Brand New. 224 pages. Italian language. 7.80x5.12x0.55 inches. In Stock. Codice articolo zk8807887819
Quantità: 1 disponibili
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
brossura paperback. Condizione: Buono (Good). Prima. Buone condizioni. Copertina flessibile, con macchie e segni d'uso. Dorso usurato. Tagli con bruniture. Pagine ingiallite. paperback 224 9788807887819 Buono (Good) . Book. Codice articolo BOOK-U-011722928
Quantità: 1 disponibili