Questo vocabolario si rivolge principalmente agli studenti più giovani, che affrontano per la prima volta lo studio del latino e hanno bisogno di uno strumento di consultazione più leggero e maneggevole, più agile e aggiornato dei dizionari tradizionali; ma può essere usato con soddisfazione anche da quanti, pure in assenza di esigenze professionali, amano avvicinarsi ai testi antichi e leggono, o rileggono, piacevolmente Catullo e Orazio, Cesare e Cicerone, Livio e Tacito. Nel volume sono evidenziati i circa 1600 termini che ricorrono più frequentemente nei testi di prosa classica, quelli che gli studenti trovano nella maggior parte delle versioni loro assegnate a scuola; ma sono anche particolarmente curate la varietà lessicale e la fraseologia.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
9788808072979 Il primo latino. vocabolario latino-italiano, italiano-latino
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 42,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: BFS libreria, Ghezzano, PI, Italia
Copertina rigida. Condizione: Ottimo. 2. ed. 1056 p. ; 22 x 15 cm. I dizionari minori. Questo vocabolario dedica particolare attenzione alla molteplicità lessicale e agli aspetti evolutivi della lingua latina, con il duplice scopo di rafforzare negli utenti, innanzitutto nei giovani lettori, la consapevolezza del latino come fondamento linguistico-culturale della lingua italiana e di fornire un valido supporto ai lettori di testi latini non solo classici. Gli studenti troveranno molto utile la segnalazione delle circa 2000 parole che ricorrono con maggior frequenza nella prosa classica e le abbreviazioni che segnalano i termini o gli usi legati a stratificazioni temporali (periodo arcaico o postclassico) e a particolari ambiti tecnici e sociali (lingua poetica, agricola, giuridica, ecclesiastica, militare, ecc). La lettura delle parole latine è facilitata dai segni d'accento al posto dei tradizionali simboli di quantità. La sezione italiana del vocabolario, ottenuta dal ribaltamento delle voci latine, garantisce la massima corrispondenza all'italiano oggi in uso. La seconda edizione de "il primo Latino" è stata ulteriormente arricchita sotto l'aspetto enciclopedico con numerose voci di storia, mitologia, geografia. Le tavole illustrative, corredate di fraseologia e ricca nomenclatura, integrano le informazioni lessicali. Sezione latino-italiano: oltre 25 800 voci; oltre 53 600 accezioni. Sezione italiano-latino: oltre 12 500 voci; oltre 12 600 accezioni. Legatura editoriale, coperta illustrata a colori in cartone rigido plastificato lucido. Codice articolo 8238
Quantità: 1 disponibili