La possibilità del contatto quotidiano prolungato mette le insegnanti delle scuole dell'infanzia in una situazione privilegiata per osservare il naturale e spontaneo modo di agire dei bambini, i processi di apprendimento, le difficoltà nelle competenze legate alla lettura, alla scrittura e al calcolo come la consapevolezza fonologica, l'acquisizione di concetti spaziali e temporali e le abilità cognitive in generale. È importante iniziare, fin dalla scuola dell'infanzia, a intercettare queste difficoltà in modo da potenziare le competenze implicate e sostenere l'autostima nell'approccio agli apprendimenti evitando sentimenti di esclusione e/o inferiorità. Questo libro si compone di tre parti: nella prima "Come e cosa osservare", sono presentate attività ludiche con l'obiettivo di focalizzare l'attenzione su eventuali segnali predittivi di situazioni di rischio riguardo le abilità linguistiche, cognitive e percettivo-motorie; nella seconda parte "I giochi di rafforzamento" si propongono tre percorsi (fonologico, logico-matematico, grafo-motorio) finalizzati a rafforzare quelle abilità risultate più deboli; nella terza parte "Le strategie facilitanti", infine, ne vengono presentate alcune per sviluppare l'attenzione e la capacità di concentrazione. Oltre alle schede di lavoro per i bambini, il volume contiene materiali per l'insegnante, come le griglie per l'osservazione e i suggerimenti per il dialogo con la famiglia.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Un quaderno operativo per osservare e potenziare nei bambini le competenze di base che potranno facilitare un approccio positivo all'apprendimento della lettura, della scrittura, della matematica.Il quaderno è articolato in tre parti:Nella prima sono presentate attività con l'obiettivo di osservare i bambini durante il gioco, focalizzando l'attenzione sulle prime difficoltà.Nella seconda sono illustrati tre percorsi ludici (fonologico, logico-matematico e grafo-motorio), finalizzati a rafforzare le abilità risultate più deboli.L'ultima parte, infine, contiene alcune strategie per sviluppare l'attenzione e la capacità di concentrazione.Oltre alle schede di lavoro per i bambini, il quaderno contiene materiali per l'insegnante, come le griglie di osservazione e i suggerimenti per il dialogo con la famiglia.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
(nessuna copia disponibile)
Cerca: Inserisci un desiderataNon riesci a trovare il libro che stai cercando? Continueremo a cercarlo per te. Se uno dei nostri librai lo aggiunge ad AbeBooks, ti invieremo una notifica!
Inserisci un desiderata