Piero di Cosimo (1462-1522). Pittore eccentrico fra Rinascimento e Maniera. Ediz. illustrata - Rilegato

9788809807990: Piero di Cosimo (1462-1522). Pittore eccentrico fra Rinascimento e Maniera. Ediz. illustrata

Sinossi

Genio eccentrico del Rinascimento fiorentino, Piero di Cosimo è una figura quasi sconosciuta, nonostante l'apprezzamento dimostrato dalla critica e l'ampio catalogo di dipinti di tema sacro e profano oggi conservati in musei e collezioni di tutto il mondo. Figlio di un fabbro di nome Lorenzo, Piero compì il proprio apprendistato nella bottega del pittore Cosimo Rosselli, affacciandosi nella scena artistica negli anni in cui Lorenzo il Magnifico era alla guida di Firenze e in città erano attivi pittori eccellenti, da Botticelli a Filippino Lippi, da Ghirlandaio a Leonardo da Vinci, mentre dalle Fiandre giungevano opere d'arte eseguite dai maestri fiamminghi altrettanto straordinarie. L'esposizione, la prima retrospettiva monografica dedicata a Piero di Cosimo, presenta dunque attraverso un ordinamento cronologico il catalogo del maestro, dove, accanto ad imponenti pale d'altare, si incontrano numerosi "tondi" di destinazione domestica, particolari e misteriosi dipinti di tema profano, commissionati dalle più colte e raffinate famiglie fiorentine per le loro residenze e straordinari ritratti. Saranno esposti circa quarantacinque dipinti di Piero di Cosimo e una trentina di disegni, capolavori utili per comprendere il percorso creativo seguito dall'artista. Completa il percorso un gruppo scelto di opere di maestri coevi. Il volume è il Catalogo della mostra di Firenze (Galleria degli Uffizi, 23 giugno - 27 settembre 2015).

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Product Description

Catalogo Della Mostra Di Firenze, Galleria Degli Uffizi, 23 Giugno - 27 Settembre 2015. Volume Cartonato Rigido Di 432 Pagine, Numerose Illustrazioni A Colori, Sovraccoperta Editoriale Figurata A Colori. Libro In Condizioni Di Nuovo. Spedizione In 24 Ore Dalla Conferma Dell'Ordine.

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreGiunti Editore
  • Data di pubblicazione2015
  • ISBN 10 8809807995
  • ISBN 13 9788809807990
  • RilegaturaCopertina rigida
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine432

Compra usato

Condizioni: ottimo
Firenze, Galleria degli Uffizi,...
Visualizza questo articolo

EUR 21,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

EUR 37,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Risultati della ricerca per Piero di Cosimo (1462-1522). Pittore eccentrico fra...

Foto dell'editore

Aa.Vv.
Editore: Gruppo Editoriale Giunti, 2015
ISBN 10: 8809807995 ISBN 13: 9788809807990
Antico o usato Rilegato

Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Rilegato. Condizione: fine. Firenze, Galleria degli Uffizi, 23 giugno - 27 settembre 2015.Firenze, 2015; ril., pp. 432, ill. b/n e col., cm 21x29.(Cataloghi Arte). Genio eccentrico del Rinascimento fiorentino, Piero di Cosimo è una figura quasi sconosciuta, nonostante l'apprezzamento dimostrato dalla critica e l'ampio catalogo di dipinti di tema sacro e profano oggi conservati in musei e collezioni di tutto il mondo. Figlio di un fabbro di nome Lorenzo, Piero compì il proprio apprendistato nella bottega del pittore Cosimo Rosselli, affacciandosi nella scena artistica negli anni in cui Lorenzo il Magnifico era alla guida di Firenze e in città erano attivi pittori eccellenti, da Botticelli a Filippino Lippi, da Ghirlandaio a Leonardo da Vinci, mentre dalle Fiandre giungevano opere d'arte eseguite dai maestri fiamminghi altrettanto straordinarie. L'esposizione, la prima retrospettiva monografica dedicata a Piero di Cosimo, presenta dunque attraverso un ordinamento cronologico il catalogo del maestro, dove, accanto ad imponenti pale d'altare, si incontrano numerosi "tondi" di destinazione domestica, particolari e misteriosi dipinti di tema profano, commissionati dalle più colte e raffinate famiglie fiorentine per le loro residenze e straordinari ritratti. Saranno esposti circa quarantacinque dipinti di Piero di Cosimo e una trentina di disegni, capolavori utili per comprendere il percorso creativo seguito dall'artista. Completa il percorso un gruppo scelto di opere di maestri coevi. Il volume è il Catalogo della mostra di Firenze (Galleria degli Uffizi, 23 giugno - 27 settembre 2015). Libro. Codice articolo 2934387

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 200,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 21,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

Aa.Vv.
ISBN 10: 8809807995 ISBN 13: 9788809807990
Antico o usato Rilegato

Da: Hotdog1947, Glastonbury, CT, U.S.A.

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Hardcover. Condizione: Very Good. Nice clean copy with a tight binding. Mild wear. Tiny dust jacket tear. Codice articolo 21826

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 236,94
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 3,50
In U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

A cura di Daniela Parenti, Serena Padovani, Elena Capretti, sotto la guida del direttore degli Uffizi Antonio Natali. Firenze,
Editore: Giunti, Firenze, 2015
ISBN 10: 8809807995 ISBN 13: 9788809807990
Nuovo Rilegato Prima edizione

Da: Luigi De Bei, PREGANZIOL, TV, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Couverture rigide. Condizione: Neuf. Condizione sovraccoperta: Neuf. Edition originale. Piero di Cosimo (1462-1522). Pittore fiorentino "eccentrico" fra Rinascimento e Maniera. Editore: Gruppo Editoriale Giunti(2015) ISBN 10: 8809807995?ISBN 13: 9788809807990 Nuovi? Rilegato Quantità: 1 : Prezzo : Eur 250,00.- Descrizione libro: Gruppo Editoriale Giunti, 2015. Condizione libro: new. Firenze, Galleria degli Uffizi, 22 giugno - 27 settembre 2015. A cura di Daniela Parenti, Serena Padovani, Elena Capretti, sotto la guida del direttore degli Uffizi Antonio Natali. Firenze, 2015; br., ill. col., cm 21x29. La mostra presenterà circa 40 opere fra le più interessanti di questo esponente della cultura italiana dell'epoca. Le opere comprendono prestiti provenienti da chiese in Italia e alcune fra i suoi più grandi capolavori, Madonna col Bambino in trono e Santi Elisabetta d'Ungheria, Caterina d'Alessandria, Pietro e Giovanni Evangelista con gli angeli (completati da 1493), dal Museo degli Innocenti, Firenze. Diversi importanti dipinti saranno sottoposti a trattamento di conservazione prima della mostra, tra cui la Visitazione con i santi Nicola di Bari e Antonio Abate (c. 1489-1490), uno delle più grandi opere superstiti dell'artista. Dopo Washington, una versione diversa della mostra, compreso il lavoro dai contemporanei di Piero, sarà in mostra presso la Galleria degli Uffizi, a Firenze dal 23 giugno al 27 settembre 2015, intitolato Piero di Cosimo (1462-1522): Pittore fiorentino "eccentrico "Fra Rinascimento e Manierismo "Nessun artista ha dato al mondo invenzioni più rari e singolari, pur rimanendo nell'ombra dei grandi del Rinascimento del suo tempo a Piero di Cosimo", ha detto Cristina Acidini, Soprintendente del patrimonio culturale per la città ei Musei di Firenze. "Le sue creazioni pittoriche accattivanti si soffermerà nella fantasia di tutti coloro che vedono la mostra." In mostra i dipinti delle pale d'altare, immagini per la devozione privata, ritratti e scene -alcune mitologiche e allegorie riunite per la mostra. Diverse opere religiose influenzate da Leonardo, come il Bambino Madonna con due angeli musicanti (c. 1504-1507, Collezione Cini), saranno in mostra a fianco di invenzioni mitologiche fantasiose di Piero, tra cui il celebre dipinto della Liberazione di Andromeda (c. 1510-1513 , Uffizi). Per molte famiglie rinascimentali importanti di Firenze, dai Capponi agli Strozzi, Piero ha creato favole elaborate e fantasie mitologiche singolari, i significati delle quali continuano a rimanere una sorta di puzzle per studiosi. The Discovery of Honey (c. 1500, Worcester Art Museum), sarà vicina al Sileno (c. 1500, Harvard Art Museums), alla Caccia e Il ritorno dalla caccia (sia c. 1485-1500, The Metropolitan Museum of Art) dove si illustra una lotta per la sopravvivenza tra l'uomo, satiri, e belve, con distinzioni non del tutto chiare tra di loro. Un altro dei più noti pannelli (dipinti fissati nel muro come boiserie all'altezza delle spalle, o su grandi mobili) - utilizzati per costruzione di un palazzo (c. 1514-1518, Ringling Museum of Art), sarà in mostra , insieme a ritratti interessanti, tra cui quello dellle sembianze del famoso architetto Giuliano da Sangallo e di suo padre Francesco Giamberti (sia c. 1482/1483, Rijksmuseum). Quattro dipinti saranno in mostra solo a Washington: Vulcano e Eolo (1490, National Gallery of Canada, Ottawa), Madonna con Bambino e Santi Domenico, Nicola di Bari, Pietro e Giovanni Battista (Pala del Pugliese) (c . 1481-1485, Saint Louis Art Museum), Madonna col Bambino ei Santi Giovanni Battista, Margherita, Martin, e angeli (c. 1515-1518, Philbrook Museum of Art, Tulsa), e un'opera intimamente legata attribuita a Piero, Santa Veronica (c. 1510, collezione privata). Codice libro della libreria 008271 Language : Italian text - Bibl.Jardin G 13. Codice articolo 008271

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 250,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 37,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello