La farina è alla base della nostra alimentazione sin dall'alba dei tempi ma basta guardare gli scaffali di un supermercato per capire come è cambiata la nostra percezione di questo ingrediente e di tutti i prodotti a base di cereali (e non solo) che fanno la felicità di molti di noi. Integrali e bio, con e senza glutine, di farro, miglio, sorgo, teff o ancora di castagna, quinoa, piselli, lino... C'è solo l'imbarazzo della scelta. Per ottenere i sapori e le consistenze che cerchiamo bisogna però, prima di tutto, conoscere. Dalle diverse farine oggi ricaviamo il pane e la pasta che sono sì dei cibi, semplici, versatili e nutrienti, ma sono anche una rappresentazione concreta delle abilità, dei saperi e della cultura di chi li ha prodotti. Allo stesso modo fare il pane e la pasta sono gesti che riconciliano con il passato, con le tradizioni locali o famigliari, che ci fanno recuperare quella manualità, il saper fare, che caratterizza la nostra specie. Questo libro racchiude tecniche e ricette per gli esperimenti più vari e gustosi ed è un invito a nutrirsi in modo più sano, per stare meglio. Seguite la "cura" da soli, con la vostra famiglia o con gli amici più cari, farà bene a tutti.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 35,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: Librightbooks, Portici, NA, Italia
copertina morbida. Condizione: nuovo. LA FARINA È ALLA BASE DELLA NOSTRA ALIMENTAZIONE SIN DALL'ALBA DEI TEMPI MA BASTA GUARDARE GLI SCAFFALI DI UN SUPERMERCATO PER CAPIRE COME È CAMBIATA LA NOSTRA PERCEZIONE DI QUESTO INGREDIENTE E DI TUTTI I PRODOTTI A BASE DI CEREALI (E NON SOLO) CHE FANNO LA FELICITÀ DI MOLTI DI NOI. INTEGRALI E BIO, CON E SENZA GLUTINE, DI FARRO, MIGLIO, SORGO, TEFF O ANCORA DI CASTAGNA, QUINOA, PISELLI, LINO. C'È SOLO L'IMBARAZZO DELLA SCELTA. PER OTTENERE I SAPORI E LE CONSISTENZE CHE CERCHIAMO BISOGNA PERÒ, PRIMA DI TUTTO, CONOSCERE. DALLE DIVERSE FARINE OGGI RICAVIAMO IL PANE E LA PASTA CHE SONO SÌ DEI CIBI, SEMPLICI, VERSATILI E NUTRIENTI, MA SONO ANCHE UNA RAPPRESENTAZIONE CONCRETA DELLE ABILITÀ, DEI SAPERI E DELLA CULTURA DI CHI LI HA PRODOTTI. ALLO STESSO MODO FARE IL PANE E LA PASTA SONO GESTI CHE RICONCILIANO CON IL PASSATO, CON LE TRADIZIONI LOCALI O FAMIGLIARI, CHE CI FANNO RECUPERARE QUELLA MANUALITÀ, IL SAPER FARE, CHE CARATTERIZZA LA NOSTRA SPECIE. QUESTO LIBRO RACCHIUDE TECNICHE E RICETTE PER GLI ESPERIMENTI PIÙ VARI E GUSTOSI ED È UN INVITO A NUTRIRSI IN MODO PIÙ SANO, PER STARE MEGLIO. SEGUITE LA "CURA" DA SOLI, CON LA VOSTRA FAMIGLIA O CON GLI AMICI PIÙ CARI, FARÀ BENE A TUTTI. Codice articolo L76393
Quantità: 1 disponibili