Il volume è la biografia di Enrico Cuccia, potente e temuto regista di tutti gli intrecci e intrighi finanziari italiani del dopoguerra. Il saggio di Galli intende essere anche una ricostruzione della storia dell'economia italiana nel dopoguerra, con i suoi vizi e le sue debolezze. Tra provincializzazione e internazionalizzazione, tra nazionalizzazioni e privatizzazioni, Cuccia ha pilotato la nostra economia.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
In 8 (21x14) brossura illustrata con alette; 269 pp, condizioni generali buone, ATTENZIONE- alcune pagine potrebbero presentare leggeri segni e sottolineature a matita e "orecchie" agli angoli. Prima Ed. 1995
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 12,85 per la spedizione da Spagna a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: Campbell Llibres, Barcelona, CAT, Spagna
Encuadernación de tapa blanda. Condizione: Muy bien. 1ª Edición. Volume in buone condizioni, senza danni o calligrafia. Codice articolo 023688
Quantità: 1 disponibili