Commentario breve al codice civile - Rilegato

9788813337179: Commentario breve al codice civile

Sinossi

L'undicesima edizione del Commentario Breve più consultato e stimato tra i professionisti ed operatori del diritto italiano, commenta gli articoli del Codice Civile e delle disposizioni attuative, dando conto delle relative discipline speciali, alla luce delle numerose novellazioni intervenute su tutti i Libri del Codice. L'opera torna a guidare gli operatori del diritto italiani, con i più autorevoli commenti dottrinali e giurisprudenziali agli art. del Codice Civile, grazie al consueto sforzo di panoramica e sintesi, con particolare riferimento alle riforme di filiazione, condominio e società s.r.l.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Product Description

L'undicesima edizione del Commentario Breve più consultato e stimato tra i professionisti ed operatori del diritto italiano, commenta gli articoli del Codice Civile e delle disposizioni attuative, dando conto delle relative discipline speciali, alla luce delle numerose novellazioni intervenute su tutti i Libri del Codice: riforma del rapporto di filiazione (Libro I e II) che elimina ogni distinzione fra le diverse categorie di figli (d.lgs. 154/2013); riforma del condominio (Libro III) con l'ampia revisione della disciplina sostanziale e processuale e gli importanti risvolti anche di tipo economico oltre che giuridico (l. 1 dic. 2012, n. 220 entrata in vigore il 18 giu. 2013 e d.l. 23 dic. 2013, n. 145 c.d. Destinazione Italia conv. con modif. in l. 21 feb. 2014, n. 9); riforma della disciplina delle s.r.l. (a capitale minimo e semplificate), forme societarie di particolare rilievo anche in rapporto al fenomeno delle cd. Start-up. Sub art. 2247, fonte normativa primaria per la materia societaria, si è dato conto del riconoscimento legislativo della società fra professionisti; al Libro IV, non oggetto di riforme, la casistica più attuale in tema di contratti, nonchè le novità in tema di assicurazioni; infine, al Libro sesto, vanno segnalate la trattazione della problematica dei rapporti fra trascrizione della domanda giudiziale e avvio e svolgimento della fase mediatrice nel processo civile; la considerazione del tema della trascrivibilità del trust, e, infine, le questioni della trascrizione a favore del condominio nonché di quella concernente i vincoli edificatori a favore dello Stato, delle Regioni e degli altri Enti pubblici territoriali (si vedano, per questi argomenti, in particolare i commenti agli artt. 2643 n. 2 bis e 12 bis ; 2645 quater e 2659). Nasceva trent'anni or sono la prestigiosa collana Breviaria Iuris di CEDAM. La principale caratteristica dei Breviaria Iuris è data dalla completezza nella brevità, che si esprime attrav

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreCEDAM
  • Data di pubblicazione2014
  • ISBN 10 8813337175
  • ISBN 13 9788813337179
  • RilegaturaCopertina rigida
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine4119
  • RedattoreCian Marco

Compra usato

Tagli velatamente ingialliti hardcover...
Visualizza questo articolo

EUR 40,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Altre edizioni note dello stesso titolo

Risultati della ricerca per Commentario breve al codice civile

Immagini fornite dal venditore

Trabucchi, Alberto. Giorgio Cian
Editore: , CEDAM 2014-01-01, 2014
ISBN 10: 8813337175 ISBN 13: 9788813337179
Antico o usato Rilegato

Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia

Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

rilegato hardcover. Condizione: Buono (Good). Tagli velatamente ingialliti hardcover 4079 9788813337179 Buono (Good) . Book. Codice articolo BOOK-U-011525168

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 64,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 40,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello