Qual è la visione da cui nasceva nel Medievo la cattedrale, e qual è esattamente la relazione fra tale visione e la forma gotica? Sono questi gli interrogativi cui Simson vuole dare risposta analizzando, in primo luogo, il significato e la funzione del simbolo: architettura come arte "rappresentativa", dunque, e soprattutto come creazione soggettiva della fantasia poetica. La cattedrale gotica è nata dall'esperienza religiosa, dalla speculazione metafisica, dalla realtà politica e anche fisica della Francia del XII secolo e proprio questo singolare concorso di forze vive è la persistente espressione della forma gotica, che tuttora svolge la sua funzione di centralità e di ordine in molte città europee.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 37,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: Luigi De Bei, PREGANZIOL, TV, Italia
Couverture souple. Condizione: Neuf. Condizione sovraccoperta: Neuf. Edition originale. La cattedrale gotica. Il concetto medievale dell'ordine di Von Simson Otto Editore: Il Mulino, Bologna (2013) Nuovo/Brossura Quantità: 1 Descrizione: Il Mulino, Bologna, 1997. Traduzione di Maria Augusta Coppola. 313 p., f.to cm 21x13,5, illustrazioni in b/n, brossura. Nuovo Collana: Storica Paperbacks. Codice articolo. Codice articolo 011470
Quantità: 1 disponibili