Articoli correlati a Il Secolo Breve

Hobsbawm, Eric J. Il Secolo Breve ISBN 13: 9788817019347

Il Secolo Breve - Brossura

 
Immagine non disponibile

Sinossi

Con questo saggio Eric Hobsbawm delinea un panorama esauriente della storia del ventesimo secolo. Il secolo, per molti aspetti, più violento della storia dell'umanità: ben due guerre mondiali. Ma il ventesimo secolo è stato caratterizzato anche dall'emancipazione femminile, dal progresso scientifico, dalle rivoluzioni nella società e nella cultura. Un "secolo breve" per l'accelerazione sempre più esasperata impressa agli eventi della storia e alle trasformazioni nella vita degli uomini. Il titolo viene ripubblicato in una nuova veste editoriale, con la copertina che per l'occasione è stata realizzata da Gipi (nome d'arte di Gianni Pacinotti).

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Recensione

Ci sono libri che segnano un’epoca con il loro solo passaggio, fin dal titolo; libri che diventano una pietra di paragone, un termine costante del dibattito culturale a prescindere che li si abbia letti o meno. È stato così, nell’ultima quarto del novecento, per La fine della storia e l’ultimo uomo, di Francis Fukuyama, e per la trilogia di Sfere, di Peter Sloterdijk, per Reasons and Persons, di Derek Parfit, e Homo Sacer, di Giorgio Agamben. E sicuramente è stato così anche – e soprattutto – per Il secolo breve, dello storico marxista Eric J. Hobsbawm, scomparso lo scorso primo di ottobre. Un vero e proprio caso editoriale di oltre settecento pagine in cui il XX secolo – opposto, secondo un altro conio di Hobsbawm, al lungo XIX secolo – è stretto nella morsa di due date ipersignificative – e ipersignificanti: il 1914 e il 1991. La prima si riferisce a quanto successo nel giugno dello stesso anno, ovvero all’attentato ai danni dell’arciduca Francesco Ferdinando e di sua moglie che diede la stura alla Grande Guerra; la seconda afferisce, invece, allo scioglimento dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche. Alla base del pensiero dell’autore de I rivoluzionari (1975) e Storia sociale del jazz (1982), l’idea che, cominciato con due conflitti mondiali in seguito ai quali si sono definitivamente dissolti gli imperi millenari russo, tedesco, austriaco e ottomano, il novecento abbia poi vissuto un’età dell’oro con, da un lato, la scomparsa del colonialismo tardo-ottocentesco e, dall’altra, l’evoluzione tecnologica e scientifica affiancata dal boom economico caratterizzato dal sincretismo capitalismo/socialismo. Questa seconda epoca sarebbe poi precipitata verso il tramonto degli anni Ottanta con la fine della Guerra Fredda e il conseguente venir meno del conflitto ideologico tra liberalismo e socialismo, definitivamente sancendo il venir meno del conflitto “religioso” tra opposti sistemi di organizzazione sociale ed economica. Autentico long-seller storico, osannato e contestato (in Italia Marcello Veneziani rispose provocatoriamente a Hobsbawm con un volume intitolato Il secolo sterminato) Il secolo breve sorvola la storia della civiltà occidentale con notevole capacità di sintesi e straordinaria affabulazione comparativa, senza schermirsi di fronte alla possibilità di operare selezioni personali, scelte di campo ed emettere impliciti giudizi etici, a tanto più sottolineare l’acribia con cui l’intellettuale inglese ha tentato di imbrigliare un’epoca di contraddizioni. Come lui stesso scrisse nella prefazione: “Per il poeta T.S. Eliot ‘il mondo finisce in questo modo: non con il rumore di un’esplosione, ma con un fastidioso piagnisteo’. Il Secolo breve è finito in tutti e due i modi”.

recensione di "www.bookdetector.com"

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreRizzoli
  • Data di pubblicazione2007
  • ISBN 10 8817019348
  • ISBN 13 9788817019347
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine709

Compra usato

Terza edizione BURexploit, 705...
Visualizza questo articolo

EUR 26,90 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Altre edizioni note dello stesso titolo

Risultati della ricerca per Il Secolo Breve

Immagini fornite dal venditore

Hobsbawm Eric J.
Editore: Rizzoli, Milano, 2009
ISBN 10: 8817019348 ISBN 13: 9788817019347
Antico o usato Rilegato

Da: FolignoLibri, Foligno, PG, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

flessibile. Condizione: Buono (Good). Terza edizione BURexploit, 705 p., f.to cm 21x14, copertina flessibile. Buone condizioni, pagine ottime. Book. Codice articolo bc_126064

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 9,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 26,90
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Hobsbawm, Eric J.
Editore: , Rizzoli, 2012
ISBN 10: 8817019348 ISBN 13: 9788817019347
Antico o usato brossura Copertina flessibile

Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia

Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

brossura Copertina flessibile. Condizione: Buono (Good). Copertina con segni d'uso. Tagli sporchi lievemente. Copertina flessibile 710 9788817019347 Buono (Good) . Book. Codice articolo BOOK-U-011823391

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 9,90
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 40,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello