Mussolini segreto. Diari 1932-1938 - Rilegato

9788817037372: Mussolini segreto. Diari 1932-1938

Sinossi

A settant'anni dalla loro stesura e dopo una serie di vicissitudini travagliate che ne hanno in passato ostacolato la pubblicazione, i diari di Claretta Petacci raggiungono finalmente il pubblico italiano. E rivelano ben più di quanto ci si potrebbe aspettare dalla donna nota a molti solo come l'ultima e più famosa amante di Mussolini. Claretta Petacci si dimostra infatti testimone d'eccezione dell'Italia fascista: nei suoi scritti registra con minuzia e attenzione ogni mossa, ogni parola, ogni preoccupazione del Duce. Il lettore scopre così, accanto a resoconti di pomeriggi d'amore a Palazzo Venezia o sulla spiaggia di Castel Porziano, le considerazioni di Mussolini a proposito di Hitler, i suoi discorsi contro gli ebrei, i francesi, gli spagnoli e gli inglesi, le sue critiche al papa e ai Savoia. Nel corso degli anni narrati in questi diari, che vanno dal 1932 al 1938, in Italia e in Europa maturavano eventi gravissimi: la nascita dell'Asse fra il nostro Paese e la Germania, la promulgazione delle leggi razziali, l'annessione nazista dell'Austria. Di questi e di molti altri episodi Mussolini discute con Clara, non solo amante, ma anche confidente e consigliera. E forse, come ipotizzano alcuni storici, spia o tramite tra il Duce e Churchill.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Product Description

Nel 1938, anno cruciale della storia mondiale (a marzo Hitler invade l'Austria, a settembre si tiene la conferenza di Monaco), Benito Mussolini doveva fare dieci telefonate al giorno. E non per questioni di lavoro: al Duce toccava chiamare ogni ora la sua giovane e assillante amante Claretta Petacci, gelosissima (con ottime ragioni). Oggi possiamo conoscere il contenuto di quelle telefonate, e tutto quello che Mussolini diceva e faceva davanti a Claretta, grazie ai diari della donna. Scorre davanti ai nostri occhi la cronaca di una passione che ha fatto epoca, un ritratto privatissimo di un protagonista della nostra storia.

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreRizzoli
  • Data di pubblicazione2009
  • ISBN 10 8817037370
  • ISBN 13 9788817037372
  • RilegaturaCopertina rigida
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine503
  • RedattoreSuttora M.

Compra usato

Condizioni: buono
Saggi italiani ITALIANO IL LIBRO...
Visualizza questo articolo

EUR 42,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Altre edizioni note dello stesso titolo

9788817043922: Mussolini segreto. Diari 1932-1938

Edizione in evidenza

ISBN 10:  8817043923 ISBN 13:  9788817043922
Casa editrice: Rizzoli, 2010
Rilegato

Risultati della ricerca per Mussolini segreto. Diari 1932-1938

Immagini fornite dal venditore

Petacci Claretta
Editore: Rizzoli, MILANO, 2009
ISBN 10: 8817037370 ISBN 13: 9788817037372
Antico o usato Rilegato

Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: BUONO USATO. IED. Saggi italiani ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. A settant'anni dalla loro stesura e dopo una serie di vicissitudini travagliate che ne hanno in passato ostacolato la pubblicazione, i diari di Claretta Petacci raggiungono finalmente il pubblico italiano. E rivelano ben più di quanto ci si potrebbe aspettare dalla donna nota a molti solo come l'ultima e più famosa amante di Mussolini. Claretta Petacci si dimostra infatti testimone d'eccezione dell'Italia fascista: nei suoi scritti registra con minuzia e attenzione ogni mossa, ogni parola, ogni preoccupazione del Duce. Il lettore scopre così, accanto a resoconti di pomeriggi d'amore a Palazzo Venezia o sulla spiaggia di Castel Porziano, le considerazioni di Mussolini a proposito di Hitler, i suoi discorsi contro gli ebrei, i francesi, gli spagnoli e gli inglesi, le sue critiche al papa e ai Savoia. Nel corso degli anni narrati in questi diari, che vanno dal 1932 al 1938, in Italia e in Europa maturavano eventi gravissimi: la nascita dell'Asse fra il nostro Paese e la Germania, la promulgazione delle leggi razziali, l'annessione nazista dell'Austria. Di questi e di molti altri episodi Mussolini discute con Clara, non solo amante, ma anche confidente e consigliera. E forse, come ipotizzano alcuni storici, spia o tramite tra il Duce e Churchill. Curatore: Suttora, M. Numero pagine 503. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl. Codice articolo ISN0402

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 6,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 42,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello