Un bambino chiuso, lento, sottovalutato dai maestri. Poi uno studente scostante, irrequieto, dai modi bizzarri. Un uomo dotato di un genio puro, le cui intuizioni contribuiranno a creare Colossus, il sistema in grado di decifrare le comunicazioni dell'esercito tedesco durante la Seconda guerra mondiale, e a porre le basi della scoperta che ha cambiato il mondo per sempre: l'intelligenza artificiale. Alan Turing è stato tutto questo, e anche altro: un personaggio ostico e indecifrabile, un uomo costretto negli anni Cinquanta alla castrazione chimica per il "peccato" di omosessualità, e da lì al suicidio avvenuto, coerentemente con l'ossessione dello scienziato per la favola di Biancaneve, tramite un unico morso a una mela avvelenata. Un simbolo, quello della mela morsicata, che è ormai un brand legato indissolubilmente al rapporto tra uomini e macchine.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Alan Turing fu il matematico inglese padre dell’intelligenza artificiale, la cui vita è ripercorsa in Enigma, graphic novel di Francesca Riccioni (testi) e Tuono Pettinato (Andrea Paggiaro, disegni). La storia comincia nel 1918, quando Alan è poco più che un bambino di buona famiglia che non vuol saperne dell’hockey su prato e dell’ottusità dei suoi insegnanti, e prosegue con le disavventure collegiali di questo eterno studente, anomalo e brillante, che per tutta la vita non imparerà mai a star zitto. Più che un ribelle, Turing è un innocente, talmente ingenuo da mettere a rischio la sua stessa incolumità. Ne è prova l’incapacità di nascondere la sua omosessualità. La condanna al carcere di Oscar Wilde è già cosa antica, ma Londra non è poi così cambiata. Le stesse leggi che avevano trascinato in galera Wilde incastrano Turing e lo spingono a un suicidio pieno di ombre. Il punto di forza di Enigma è la sua capacità di coniugare il taglio biografico a un’analisi completa e vivace del pensiero di Turing, come quando racconta gli eventi del ’38. La Germania nazista sta decimando la flotta di Sua Maestà grazie a imprevedibili attacchi sottomarini. Gli U-Boot tedeschi comunicano in codice grazie a Enigma, una macchina cifrante il cui sistema crittografico sembra inespugnabile. Turing, insieme a molti altri logici e matematici, diventa quindi decrittatore a servizio della Corona. È in queste circostanze che le sue intuizioni teoriche trovano una prima applicazione, grazie a quei congegni di decodifica che non sono altro che l’anello di congiunzione tra l’abaco e i nostri computer. Il disegno cartoonesco e freschissimo di Tuono Pettinato fa il resto, allacciando con naturalezza mille elementi pop a Turing e al suo pensiero. Non si tratta però di semplici citazioni per iniziati, ma di ingranaggi narrativi necessari. Una pagina dopo l’altra ci imbattiamo in riferimenti musicali, ai Pink Floyd di The Wall e ai Queen di News of the World, o cinematografico-fumettistici, come quelli a Biancaneve di Disney (film che per Turing era una vera e propria ossessione) e alla Marcie dei Peanuts, l’incrollabile spalla occhialuta di Piperita Patty che qui veste i panni della collega Joan Clarke (anche lei, a suo modo, spalla di Turing). Enigma compie un piccolo miracolo: quello di prendere la biografia a fumetti, un genere che negli ultimi anni abbonda, e piegarla alla complessità del suo protagonista. Il risultato è un impasto molto convincente di matematica, spionaggio, umanità e ottimo fumetto.
recensione di "www.bookdetector.com"
La vicenda umana e scientifica di Alan Turing, padre dell'intelligenza artificiale.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 3,29 per la spedizione in U.S.A.
Destinazione, tempi e costiEUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: HPB-Ruby, Dallas, TX, U.S.A.
paperback. Condizione: Very Good. Tuono Pettinato (illustratore). Connecting readers with great books since 1972! Used books may not include companion materials, and may have some shelf wear or limited writing. We ship orders daily and Customer Service is our top priority! Codice articolo S_433530303
Quantità: 1 disponibili
Da: medimops, Berlin, Germania
Condizione: very good. Tuono Pettinato (illustratore). Gut/Very good: Buch bzw. Schutzumschlag mit wenigen Gebrauchsspuren an Einband, Schutzumschlag oder Seiten. / Describes a book or dust jacket that does show some signs of wear on either the binding, dust jacket or pages. Codice articolo M08817060674-V
Quantità: 1 disponibili
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Tuono Pettinato (illustratore). Codice articolo 9788817060677
Quantità: 2 disponibili
Da: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia
Condizione: new. Tuono Pettinato (illustratore). Codice articolo JFKGS2WJ9O
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: Buchpark, Trebbin, Germania
Condizione: Gut. Tuono Pettinato (illustratore). Zustand: Gut - Gebrauchs- und Lagerspuren. Außen: angestoßen. | Seiten: 119 | Sprache: Italienisch | Produktart: Bücher. Codice articolo 23888030/3
Quantità: 1 disponibili