Locandine, fumetti, copertine, disegni, fotografie; costole dell'archivio emotivo di un gruppo che ha viaggiato per vent'anni fuori dai confini dell'industria musicale, trasformandosi in una vera e propria leggenda del rock indipendente. "Tre allegri ragazzi morti" non è solo una band: è un intero mondo, tutto qui da sfogliare. Prefazione di Davide Toffolo.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Locandine, fumetti, copertine, disegni, fotografie; costole dell'archivio emotivo di un gruppo che ha viaggiato per vent'anni fuori dai confini dell'industria musicale, trasformandosi in una vera e propria leggenda del rock indipendente. Tre allegri ragazzi morti non è solo una band: è un intero mondo, tutto qui da sfogliare. 1994, per l'Italia è l'anno del rock, Vasco Rossi riempie San Siro e nuovi gruppi si affermano nella scena musicale nostrana. Tra questi svettano i Tre allegri ragazzi morti, con i loro testi incentrati sull'adolescenza uniti a una spiccata attenzione per le arti visive e il fumetto. Rizzoli Lizard celebra i vent'anni della band in un'antologia che ne racconta il percorso artistico attraverso le cover degli album, le storie di "Mondo Naïf", gli storyboard dei video e le immagini dei primi concerti, fino ad arrivare ai giorni nostri con il tour insieme a Jovanotti. Un diario che racconta un grande sogno e una vita spesa nel nome della musica, dedicato ai numerosi e affezionati fan di ieri e di oggi. Come scrive Davide Toffolo nella prefazione, «quella del gruppo mascherato è la strana storia di 100 canzoni e di 1000 concerti, ma anche quella della costruzione di un immaginario, di un mondo arallelo a quello reale che ha affascinato e coinvolto almeno tre generazioni». DAVIDE TOFFOLO (Pordenone, 1965), vero innovatore del fumetto e tra i maggiori autori italiani di graphic novel, ha all'attivo numerose opere tra le quali Pasolini, Il Re bianco, L'inverno d'Italia e Très! Fumetti per il teatro. Motore delle riviste "Mondo Naïf", "Dinamite" e "Fandango", è il cantante del gruppo art-rock Tre Allegri Ragazzi Morti. CECILIA IBAÑEZ (Argentina, 1979), dopo aver insegnato all'Università di Buenos Aires si trasferisce in Italia entrando in contatto con l'etichetta musicale La Tempesta. Nel 2011 pubblica Dentro La Tempesta, reportage fotografico dedicato a
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788817078269
Quantità: 1 disponibili
Da: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia
Condizione: new. Codice articolo SVGJRO8XEZ
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: Revaluation Books, Exeter, Regno Unito
Paperback. Condizione: Brand New. Italian language. 7.01x5.51x1.18 inches. In Stock. Codice articolo zk8817078263
Quantità: 1 disponibili