Volume imperdibile! non può mancare nella tua libreria!
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 40,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
brossura copertina flessibile. Condizione: Buono (Good). il libro si presenta con una copertina flessibile cartonata, con pieghe d'uso sul dorso, le pagine di testo, ingiallite dal tempo, non riportano segni di scrittura o altri segni d'uso, sono perfettamente leggibili copertina flessibile 352 8817121614 Buono (Good) . Book. Codice articolo BOOK-U-011422574
Quantità: 1 disponibili
Da: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia
Brossura. Condizione: come nuovo. terza edizione. DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA. La poesia intesa come faro del progresso etico e civile: questo è il grande lascito di Giuseppe Parini alla letteratura italiana. Anni dopo gli esordi delle rime giovanili progettò un poema di grande impegno: "Il giorno", resoconto ferocemente ironico della giornata di un aristocratico e sfaccendato "Giovin signore", di cui il poeta si finge precettore e guida. Pur rimasto incompiuto, "Il giorno" è una caustica denuncia della nobiltà lombarda di fine Settecento, incapace nella sua frivola incoscienza di comprendere un mondo ormai sul baratro della Rivoluzione. La spinta al progresso sociale e morale è il tema portante anche delle venticinque "Odi", con cui Parini rinnovò nel profondo la poesia della tradizione settecentesca portandola a nuovi esiti espressivi. Descrizione bibliografica Titolo: Il giorno; Le Odi; Dialogo sopra la nobiltà Autore: Giuseppe Parini Curatore (Introduzione, traduzione e note): Saverio Orlando Editore: Milano: Biblioteca Universale Rizzoli, 1989 Edizione: Terza, 3 Lunghezza: 339 pagine; 19 cm ISBN: 8817121614, 9788817121613 Collana: Volume L 161 di I Classici della BUR Soggetti: Poesia, Critica letteraria, Saggistica, Saggi letterari, Letteratura italiana, Poemi, Opere, Edizioni critiche, Vintage, Poetica, Italian poetry, Bibliografia, Libri rari, fuori catalogo, 1748-1814, Settecento, Ottocento, Neoclassicismo, Illuminismo, Accademia dei Trasformati, Serbelloni, Carlo Giuseppe di Firmian, Il Mattino, poemetti, Satira, nobiltà decaduta e corrotta, eguaglianza originaria degli uomini, umanitarismo, solidarismo sociale, endecasillabi sciolti, ironia antifrastica, Mezzogiorno e Sera, giovin signore, cicisbeismo, cavalier servente, Meriggio, Vespro, Libertinismo, licenziosità, Maria Teresa d'Austria, pedagogia, filosofia, Rousseau, borghesia lombarda, Opere letterarie del XVIII secolo, poema didascalico-satirico, L'innesto del vaiuolo, Il bisogno, La vita rustica, L'educazione, La caduta, Il pericolo, Il dono, Per l'inclita Nice, labor limae, Ripano Eupilino. Codice articolo ABE-1506254836428
Quantità: 1 disponibili