Lo storico Robert Conquest ha definito il XX secolo quello delle "idee assassine": mai, come in quegli anni vicini e al tempo stesso apparentemente remoti, nel nome di ideologie totalitarie furono sterminate milioni di persone. Fascismo, comunismo e nazismo cercarono (ognuno a suo modo) di creare un "uomo nuovo", un uomo che cancellasse e odiasse ogni eredità culturale del passato per costruire un mondo radicalmente diverso e che fosse riservato ai ceti più retrivi e conservatori (fascismo), ai proletari di tutto il mondo (comunismo), agli eletti della Razza Superiore (nazismo). Enzo Biagi, in questo libro, fa parlare i protagonisti di quella lunga e assurda follia.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Hard to find
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 12,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
legatura ed.soprac.fig.a col. Condizione: COME NUOVO. Lo storico Robert Conquest ha definito il XX secolo quello delle idee assassine: mai, come in quegli anni vicini e al tempo stesso apparentemente remoti, nel nome di ideologie totalitarie furono sterminate milioni di persone. Fascismo, comunismo e nazismo cercarono (ognuno a suo modo) di creare un uomo nuovo, un uomo che cancellasse e odiasse ogni eredità culturale del passato per costruire un mondo radicalmente diverso e che fosse riservato ai ceti più retrivi e conservatori (fascismo), ai proletari di tutto il mondo (comunismo), agli eletti della Razza Superiore (nazismo). Enzo Biagi, in questo libro, fa parlare i protagonisti di quella lunga e assurda follia. cm.14x22, pp.334, Coll.Saggi italiani. Milano, Edizioni RAI ERI Rizzoli cm.14x22, pp.334, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Saggi italiani. Prima edizione. Codice articolo 241662
Quantità: 1 disponibili
Da: libreria biblos, Diano castello, Italia
rilegato Copertina rigida. Condizione: Molto buono (Very Good). Addio a questi mondi - Enzo BiagiFascismo, nazismo, comunismo uomini e storie, che cosa è rimastoLibro della collana Saggi italianiRai Eri Rizzoli - 2002 Prima EdizioneCartonato con sovracoperta - 22.5x14 cm - 334 pp , Libro con interni come nuovi, leggeri ingiallimenti del tempo alle pagine e ai tagli. Prezzo tagliatoPer ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta!9G-19 Book. Codice articolo 0000000011063
Quantità: 1 disponibili
Da: FESTINA LENTE italiAntiquariaat, Lucca, Italia
Tutta tela con sopracoperta. Condizione: Stato di nuovo. 1a edizione. Sopracoperta; progetto grafico di Enzo Aimini. Biagi ci fa rivivere gli anni orribili del Novecento dominati da tiranni e lacchè con il fuoco nella mente, capaci - di fronte ai fallimenti - solo di uccidere con la furia che prova chi vede il mondo e l'uomo non adattarsi ai suoi deliranti disegni. Sommario: I). Fascismo. 1). Come nacque. 2). Le guerre del fascismo. 3). Dal 10 giugno 1940 a piazzale Loreto. II). Nazismo. 1). Come nacque. 2). La presa del potere. 3). Sotto l'ombra della svastica. 4). La fine. III). Communismo. 1). Lenin: ol 'santo' della rivoluzione. 2). Stalin: il 'padre dei popoli'. 3). Il grande terrore. 4). Gli ingegneri delle anime. 5). I brindisi e la morte. 6). Vita da traditori. Con quasi un prefazione e indice dei nomi. 334 + (1) pag. Size: 22,5cmx14cm. Codice articolo 024258
Quantità: 1 disponibili
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
Condizione: BUONO USATO. IED. Saggi italiani ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Lo storico Robert Conquest ha definito il XX secolo quello delle "idee assassine": mai, come in quegli anni vicini e al tempo stesso apparentemente remoti, nel nome di ideologie totalitarie furono sterminate milioni di persone. Fascismo, comunismo e nazismo cercarono (ognuno a suo modo) di creare un "uomo nuovo", un uomo che cancellasse e odiasse ogni eredità culturale del passato per costruire un mondo radicalmente diverso e che fosse riservato ai ceti più retrivi e conservatori (fascismo), ai proletari di tutto il mondo (comunismo), agli eletti della Razza Superiore (nazismo). Enzo Biagi, in questo libro, fa parlare i protagonisti di quella lunga e assurda follia. Numero pagine 334. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl. Codice articolo ISR4377
Quantità: 1 disponibili
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
rilegato. Condizione: Buono (Good). Copertina rigida: tagli con piccole macchie, sovraccoperta in buono stato, pagine ingiallite, scritte a matita all'interno del libro 334 8817870382 Buono (Good) . Book. Codice articolo BOOK-U-011323100
Quantità: 1 disponibili
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
brossura. Condizione: Buono (Good). Copertina cartonata con sovraccoperta cartonata con alette informative, lievemente sporca. Tagli e pagine sporchi di polvere e ingialliti. Collana:" 334 8817870382 Buono (Good) . Book. Codice articolo BOOK-U-010576607
Quantità: 1 disponibili